“Sporcaccioni, abbiate rispetto di questa città e in particolare dei bambini”. Inizia così lo sfogo sui social del consigliere Pd del Municipio 1 di Bari, Giuseppe Corcelli, di fronte all’ennesimo atto di inciviltà per le strade della città. Vecchi infissi, mobili, sanitari, scatole e persino un frigorifero abbandonati vicino a un cassonetto nel quartiere Libertà, in via Trevisani. Rifiuti lasciati sul marciapiede senza un codice identificativo (e quindi abusivamente), in pieno giorno e senza il minimo interesse del decoro urbano. Una fotografia non certo bella per il quartiere, che getta nel degrado una delle vie principali della zona e a pochi passi da una scuola.
“Sono incazzato nero. – prosegue Corcelli nel suo post – In via Trevisani a pochissimi metri dall’ingresso della scuola materna Garibaldi questa mattina vicino all’isola ecologica AMIU era presente di tutto e di più. Purtroppo questo fenomeno di abbandono selvaggio di rifiuti ingombranti è presente quasi giornalmente e per questo motivo oggi ho voluto portare all’attenzione dei colleghi consiglieri municipali questa problematica. In virtù della vicinanza dell’isola ecologica all’ingresso dell’Istituto scolastico ho chiesto ove sarà possibile lo spostamento dei cassonetti in altra area per tutelare l’incolumità dei bimbi. Vi ho allegato 2 filmati PRIMA e DOPO l’intervento tempestivo di Amiu che ringrazio”.
E proprio su segnalazione del consigliere Amiu è intervenuta per rimuovere i rifiuti: “Amiu è sempre disponibile nei confronti dei cittadini che fanno segnalazioni, anzi questo deve essere un rapporto virtuoso continuo. – ha dichiarato il presidente di Amiu Puglia, Paolo Pate – L’Azienda si impegna per cercare di intervenire nel più breve tempo possibile, quando arrivano delle segnalazioni, anche in forza dei rapporti di collaborazione con le associazioni e con i volontari, costantemente in prima linea a favore della città, per tenerla più pulita”.