La pizza è una di quelle cose che mette tutti d’accordo: è il sabato sera di ogni italiano, è la parola più usata al mondo dopo ‘ciao’ ed è il simbolo dell’Italia all’estero (talvolta, forse, fin troppo banalizzata). Ma quanto ci costa? Se un tempo c’è chi ricorda che ordinare una pizza margherita significava pagare 4000 lire (circa 2 euro), con l’avvento dell’euro il costo è passato a circa 4 euro. E oggi? Quanto spendiamo per una pizza e una bevanda?
‘Altroconsumo’ ha effettuato un’indagine sul costo medio di una consumazione in pizzeria per 20 città italiane, basandosi sui dati Istat per il Ministero delle imprese e del Made in Italy registrati a luglio 2023. A Macerata si spende un prezzo medio di 13.53 euro, risultando la più cara d’Italia seguita da Venezia (13.36 euro). Bari si colloca invece tra quelle città meno dispendiose: con una spesa media di 9.71 euro (minima spesa 7 euro, massima 12) viene “battuta” solo dal capoluogo campano con 8.88 euro, da quello abruzzese, per cui una consumazione che prevede pizza e bevanda viene a costare mediamente 8.79 euro e Catanzaro con 9.71 euro.
Dalla stima risulta che, tendenzialmente, le pizzerie del Sud Italia sono più economiche rispetto a quelle del Nord.
Un quadro che, come abbiamo detto, fotografa la situazione al mese di luglio 2023. Dunque, per una corretta lettura dell’analisi bisogna tener conto di alcune variabili, come il servizio, la località, la qualità dei prodotti usati la densità turistica: fattori che incidono sul prezzo finale. Attenzione anche al momento storico di crisi economica e inflazione che stiamo vivendo, che comporta un aumento dei prezzi di materie prime e trasporto, oltre che una difficoltà di reperimento di alcuni prodotti come il grano. Rispetto al 2022, infatti, si è registrato un aumento dei prezzi del 6%, percentuale destinata a salire al 13% se si confronta con i conti del 2021.
Anche durante queste annate, tuttavia, le città del Sud Italia si erano già confermate tra le meno care:
Spesa media lug-21 lug-22 lug-23
Pescara 8.33. – 8.72 – 8.79
Napoli 7.30 – 8.52 – 8.88
Catanzaro 8.63 – 9.27 – 9.71
Bari 9.70 – 9.61 – 9.75
Al Nord invece, nella fattispecie Venezia e Macerata, restano le città in cui consumare pizza e bevanda viene a costare dai 12 euro in su:
Venezia 12.06 – 12.48 – 13.36
Macerata 12.76 – 12.50 -13.53
Margherita, marinara, capricciosa, quattro stagioni, bianca o rossa: qualunque sia la vostra preferita, una pizza rinfranca sempre l’animo. Costi quel che costi.
E a proposito di classifiche, leggi quali sono i migliori spaghetti all’assassina di Bari.