‘Il metodo Fenoglio’ arriva ufficialmente su Rai 1. La nuova e attesa serie tv girata l’anno scorso a Bari, con alcune scene registrate a Mola, è stata presentata questa mattina a Roma e partire da lunedì 27 novembre sarà trasmessa in prima serata sul principale canale della Rai. Protagonista della fiction, tratta dalla trilogia de ‘Il Maresciallo Fenoglio’ di Gianrico Carofiglio, è l’attore Alessio Boni, che ricopre il ruolo del maresciallo dei Carabinieri in forza al Nucleo Operativo di Bari, Pietro Fenoglio. Con lui anche Paolo Sassanelli (Antonio Pellecchia), Giulia Bevilacqua (Serena Morandi), Giulia Vecchio (Gemma D’Angelo), Michele Venitucci (Vito Lopez), Marcello Prayer (Nicola Grimaldi). Nel cast artistico anche Bianca Nappi, Betti Pedrazzi, Gianpiero Borgia, Pio Stellaccio, Francesco Foti, Alessandro Carbonara e Francesco Centorame. La regia è di Alessandro Casale.
Quattro le serate in programma, due gli episodi a puntata, con il racconto che prende il via nel 1991 a Bari e si sviluppa attorno al personaggio di Fenoglio, alle prese con una criminalità barese sempre più vicina al modello della mafia siciliana. Bari, quindi, nella serie tv è il teatro delle vicende in cui si muove il maresciallo del nucleo operativo dei Carabinieri, capace di affrontare con senso etico importanti e delicate indagini nei mesi più caldi della lotta alla criminalità organizzata italiana. “Per accompagnare il Maresciallo nelle sue complesse indagini ho scelto attori e ambienti estremamente legati al territorio – spiega il regista Casale -, atti a rendere la sua attività investigativa assolutamente credibile. Ho scelto una grammatica di ripresa classica, elegante e decisamente cinematografica per impreziosire questo racconto anche con accenni epici. Mi sono, altresì, avvalso della collaborazione di ottimi capi reparto artistici per restituire il sapore e il calore della realtà barese di quell’epoca, così affascinante e controversa”.