Incontri bilaterali, accordi internazionali, delegazioni in trattativa per decidere le sorti del mondo. La Puglia vive da protagonista i giorni del G7, tra sponsorizzazione delle nostre specialità e proteste degli attivisti. Quando però siamo all’avvio del terzo weekend di giugno, sono tanti i baresi che si chiedono: ma potremo andare al mare tra Polignano e Torre Canne, considerando le zone rosse e i divieti? La risposta è presto detta: lidi aperti a Capitolo e Monopoli, lungomare totalmente off limits dall’Aquapark di Borgo Egnazia sino al ‘Mare Mosso’ di Torre Canne. Nessun problema, invece, per le auto private a muoversi verso sud lungo la Statale 16 (al netto delle ‘classiche’ code).
A generare un po’ di confusione, era stata negli scorsi giorni l’ordinanza della Guardia Costiera (poi revocata) che vietava i bagni lungo tutta la litoranea. I Comuni di Monopoli e Fasano, però ribadiscono a Telebari che i bagni sono vietati nella zona compresa tra l’Aquapark Egnazia e la zona intorno al lido Mare Mosso, a Torre Canne. Due infatti i check point che controllano l’accesso a quel tratto di litoranea, in cui il transito è previsto solo a chi è in possesso di pass e ai residenti: nei due punti ci sono anche le aree di scambio allestite sulla strada provinciale 90 in contrada Losciale e nel parcheggio di fronte al ristorante Mare Mosso (SP90). La zona sarà off limits fino a domenica, giorno in cui saranno smontati gli eliporti e tutto tornerà gradualmente alla normalità: tuffi liberi dunque da lunedì. Percorribile, invece, la Statale.
Discorso diverso per Capitolo. I lidi sono regolarmente aperti, spiegano dal Comune: qualche restrizione per ‘La Peschiera’, che probabilmente ha ospiti dal G7. Dunque nessun problema da Monopoli fino all’Aquapark. Unica limitazione, la chiusura del parcheggio del porto, che ospita mezzi della Guardia di Finanza. Per ogni dubbio, comunque, sempre meglio telefonare o contattare gli stabilimenti balneari o i locali che si intende raggiungere.