Circolazione ferroviaria sospesa, maxi ritardi e disagi in tutta Italia a causa di un guasto che dalle 7:00 di questa mattina ha innescato una serie di verifiche tecniche all’altezza del nodo di Milano. Lo stop riguarda le linee Milano-Genova, Milano-Venezia e Milano-Bologna, ma la circostanza sta provocando ripercussioni su diverse linee nazionali con ritardi fino a tre ore – “ma destinati ad aumentare”, spiegano alle biglietterie – e treni ormai definitivamente cancellati. “Si consiglia di evitare o limitare gli spostamenti in treno a quelli strettamente necessari e di riprogrammare i viaggi rinviabili”, si legge sul sito di Trenitalia.
Nel dettaglio, stando a quanto emerge da alcune indiscrezioni, sarebbe un guasto alla linea aerea quello che sta creando problemi alla circolazione. Secondo quanto riferito dalla Polfer, infatti, gli accertamenti tecnici riguardano, tra le altre cose, un non meglio precisato danno alla linea aerea che sarebbe stato causato da “un treno in partenza, questa mattina, a Milano, poco dopo le 7:00”.
“Sono arrabbiatissima ma si può dire a un viaggiatore bloccato che è fortunato perché il treno ritarderà tantissimo ma non sarà cancellato?”. A lamentarsi, tra i passeggeri che stazionano davanti ai tabelloni che segnalano i ritardi, al piano partenze della Stazione Centrale di Milano, è una studentessa universitaria fuorisede. “Finalmente potevo fare un fine settimana a casa – racconta – perché durante le feste non sono potuta tornare, e mi trovo bloccata. E in biglietteria mi hanno detto che sono fortunata, perché il mio treno per la Puglia farà tantissimo ritardo ma non dovrebbe essere cancellato. Ma si può?”.
In tarda mattinata – dato il contesto e dopo le sollecitazioni del Codacons, che aveva subito parlato di “indennizzi per tutti” – Trenitalia ha disposto il rimborso integrale per chi ha rinunciato al viaggio. “Le cause del problema tecnico alla linea elettrica che ha interessato una parte dei binari di Milano Centrale – rende noto Trenitalia – sono in corso di accertamento”. Potenziata intanto l’assistenza ai viaggiatori, anche con kit e generi di conforto, e le informazioni a bordo treno e in tutte le stazioni interessate dai ritardi.