I flussi turistici in aumento in città eleggono Bari come meta ambita in cui scommettere e così sono sempre di più i grandi marchi che decidono di aprire un punto vendita. La geografia del commercio nel centro cittadino cambia, ancora una volta. Le insegne di via Argiro confermano una tendenza che si consolida in quasi tutti gli isolati: una strada ormai colonizzata dal segmento food. L’ultima novità arriva dal Giappone: nel tratto tra via Principe Amedeo e via Dante, nei locali che un tempo ospitavano il ristorante e cocktail bar, ‘Flamingo Fusion’, sta per aprire una pasticceria dedicata ai celebri fluffy pancakes: soffici, alti e morbidissimi, nella versione dolce per i più golosi o salata, un trend che da tempo spopola in Italia. Le vetrofanie annunciano la prossima apertura, prima dell’estate, mentre sono in corso i lavori per allestire il punto vendita con posti a sedere sia all’interno sia all’esterno.
Cambia insegna e proposta un altro locale qualche isolato più in là, quasi ad angolo con via Abate Gimma. Qui il ‘Time Out’ che ha annunciato la sua chiusura a inizio mese, lascia il posto alla cucina asiatica. Si chiamerà ‘Asian Town’ con un menù che spazia dal Giappone alla Cina passando per il Vietnam. Un tour tra i cibi speziati dell’Oriente. Novità in arrivo anche in via Sparano, monopolizzata ormai dai monomarca, dove sbarca Saint Barth al civico 118 che fino al 23 febbraio ha ospitato l’azienda di intimo, Lovable. L’azienda di beachwear, fondata da due italiani a dispetto del nome, ha quasi 25 anni e tra le sue proposte oltre all’estivo sta puntando anche sull’offerta di capi invernali. Ma ci sono anche vetrine che si spengono, come quelle del negozio di scarpe Tata, in via Principe Amedeo ad angolo con via Andrea da Bari, chiuso dall’8 febbraio. L’immobile, molto grande e con tante vetrine è già nei circuiti delle offerte immobiliari