Il via libera definitivo dei Paesi Ue per migliorare le condizioni di lavoro nelle piattaforme digitali non ha cambiato di fatto le condizioni di lavoro dei riders che, rispetto ad altre categorie, hanno minori tutele e sono esposti a rischi maggiori. Il lavoro dei riders e le sfide quotidiane che affrontano in un contesto socio-economico sempre più precario e frammentano, quindi, sono stati i temi al centro della conferenza stampa che si è tenuta nella sede di Porta Futuro, promossa dal Consorzio mestieri Puglia, alla presenza del sindacato CGIL.
L’incontro è stato anche l’occasione per presentare e inaugurare la mostra fotografica ‘Riders….Sfrecciano via veloci…’ di Mauro Ruffini che racconta, attraverso immagini suggestive e intense scattate tra Nizza e Torino dal 2021 al 2023, la realtà lavorativa dei ciclofattorini delle piattaforme digitali di consegna. La mostra resterà visitabile a Porta Futuro Bari per una settimana, fino al 3 aprile.