È un bollettino di guerra nelle campagne in Puglia tra nubifragi e grandinate violente che hanno caratterizzato anche la giornata di oggi, dal Gargano al Salento. È quanto emerge dal monitoraggio della Coldiretti Puglia da dove parte la conta dei danni alla luce della grandine caduta nella tarda mattinata di oggi sulla provincia di Brindisi – con epicentro tra Montalbano, Speziale e Ostuni – ma anche nel Barese – tra Altamura, Corato e Toritto – nella BAT e giù fino a Maglie.
“L’arrivo di grandinate improvvise e di nubifragi violenti fa salire il conto dei danni nelle campagne – scrivono da Coldiretti – in un territorio duramente provato dal caldo e dalla siccità che ha seccato la terra, scottato la frutta e la verdura, impoverito i raccolti di grano, danneggiato il pomodoro da conserva e l’uva da vino e tagliato la disponibilità di foraggio per gli animali nei campi arsi dal sole o andati a fuoco per gli incendi”.
Intanto, dalla sezione pugliese della Protezione Civile, oggi è stata diramata una nuova allerta meteo. Il colore è sempre giallo, ma fortunatamente dalla lista è stata esclusa la Puglia centrale adriatica, così come il Salento e parte della Murgia. Sul resto della regione, invece, ancora rischio idrogeologico per temporali dalle ore 8 di domani, sabato 29 marzo, e per le successive 12 ore.