La prima settimana di aprile sarà all’insegna dei grandi parchi, tra qualche giorno se le condizioni meteo lo permetteranno partiranno i lavori all’interno del parco del Castello. Si inizia con le lavorazioni sui muri di cinta per aprire i varchi e realizzare il perimetro di confine con il provveditorato.
Sono cinque i lotti ma si parte con i primi due, spiega l’assessore alla cura del territorio Domenico Scaramuzzi, e ci permette di aprire il parco al pubblico già a maggio.
Mentre in autunno si procederà con le opere più importanti, sistemazione e piantumazione degli alberi, installazione di gazebo, playground, giostrine, illuminazione, videosorveglianza, bar e bagni.
Altra data da segnare sul calendario, soprattutto per i residenti della zona a ridosso della Fibronit, è il 7 aprile.
Nei prossimi giorni comparirà sul parco della Rinascita, nei pressi dell’ingresso, un grande tabellone. Area simbolo perché sorge sulle ceneri dell’ex fabbrica Killer.
Il 7 aprile partiranno le lavorazioni preliminari alla messa in dimora del Verde. Il primo passo simbolico sarà la piantumazione dell’albero dei fazzoletti, il più grande, che avverrà nel giorno dedicato al santo patrono di Bari, San Nicola, finanziato per 11 milioni di euro dal PNRR e 3 milioni e mezzo dalla regione.