Sono 124 le pergamene consegnate ad altrettanti studenti che hanno ottenuto le borse di studio, all’esito di due concorsi banditi negli scorsi mesi dall’amministrazione comunale. Alla cerimonia ha partecipato il sindaco Vito Leccese, l’assessore alla Conoscenza, Vito Lacoppola, la dirigente della ripartizione Politiche educative e giovanili Maria Cristina Di Pierro e dalla P.o.E.Q. Infanzia Daniela Santospirito.
Il primo concorso prevedeva l’assegnazione di 65 borse di studio per l’anno scolastico 2023/24, del valore di 259 euro ciascuna, in favore di studenti particolarmente meritevoli delle classi prime, seconde, terze e quarte delle scuole secondarie di secondo grado (statali o paritarie) della città di Bari. Alle 65 borse previste, se ne sono aggiunte altre 53 assegnate in più rispetto a quelle inizialmente stabilite. Il secondo concorso ha conferito sei borse di studio, del valore di 1.546 euro ciascuna, in favore di laureati nell’anno accademico 2022/23 che abbiano conseguito una laurea di primo o secondo livello o a ciclo unico presso un qualunque corso di studi universitario, discutendo una tesi sulla città di Bari.
“L’augurio che vi rivolge l’amministrazione comunale è di continuare ad affermarvi, non solo nello studio, ma anche nella vita, soprattutto per coloro che si sono laureati e che hanno raggiunto questo traguardo importante nel percorso verso il mondo del lavoro, che vi rende pienamente protagonisti all’interno della società”, ha commentato il sindaco Vito Leccese.
“Premiamo oggi il merito, i nostri migliori studenti e i laureati che hanno scelto di approfondire la realtà della città di Bari nei loro studi – ha dichiarato l’assessore alla Conoscenza Vito Lacoppola -. L’amministrazione comunale vuole così riconoscere il valore dell’impegno personale, ma anche incentivare una riflessione critica e propositiva sulle sfide e le opportunità del nostro territorio”.