La giunta comunale ha approvato una delibera con la quale si dispone lo stanziamento di 500mila euro per l’acquisto di dispositivi tecnologici e schede di connettività da distribuire alle famiglie meno abbienti, i cui figli sono iscritti presso le scuole di primo e secondo grado della città di Bari, secondo una ricognizione sul territorio effettuata con la collaborazione dei dirigenti scolastici.
Il divario digitale e la possibilità di accesso alla rete, se già in condizioni ordinarie determinano disuguaglianze sociali, durante l’emergenza epidemiologica rischiano di assumere una portata quasi irreparabile sotto il profilo dell’equità sociale, negando l’accesso al diritto fondamentale dell’istruzione.
“Come diceva Don Milani – ha detto l’assessore alle Politiche Giovanili Paola Romano – la scuola non deve essere un ospedale che cura i sani e respinge i malati e purtroppo questo è lo scenario che rischia di verificarsi con la scuola digitale che potrebbe far perdere mesi di lezione proprio ai figli delle famiglie più fragili. Oltre al diritto all’istruzione la mancanza di strumenti digitali toglie la possibilità di vedere i propri compagni e i propri insegnanti ed essere impegnati in appuntamenti quotidiani. Per questo, accanto alla richiesta di donazioni da parte dei privati di tablet e pc, oggi abbiamo voluto sostenere con 500 mila euro le scuole di Bari per acquistare pc, tablet e connessioni”.