Mercoledì 27 maggio, a partire dalle ore 10 sul lungomare di Bari, si terrà una manifestazione di protesta organizzata da Movimento Impresa: un sit-in, caratterizzato da una catena umana formata da imprenditori di tutta la regione Puglia del settore HoReCa e del pubblico spettacolo, con i loro dipendenti.
“Abbiamo atteso il permesso da parte della Questura – ha affermato il direttivo M.I. – prima di organizzare questa manifestazione che ci è stata richiesta dai nostri associati già da tempo. Varato il Decreto ‘Salva Italia’ le questioni non si sono risolte. Con questa iniziativa vogliamo civilmente rendere note, sia alle Istituzioni che all’opinione pubblica, le istanze dell’intera categoria”.
La manifestazione è stata organizzata nel piazzale antistante la sede barese dell’Inps e nei pressi del palazzo della Presidenza della Regione Puglia. “Inizieremo con la catena umana che si svilupperà per una cinquantina di metri – spiegano da Movimento Impresa -. A questo gesto altamente comunicativo, seguirà un sit-in. Porteremo le buste paga dei nostri dipendenti, le consegneremo in un cesto e chiederemo di parlare con il presidente regionale dell’Inps e anche con il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano”.
“Nello specifico – spiegano in una nota gli organizzatori – le questioni evidenziate saranno la cassa integrazione, che anche secondo il Decreto Rilancio non è garantita per tutti i mesi nei quali avremo bisogno di sostegno per ripartire. E poi il sostegno alle imprese con immediata liquidità, dato che a seguito della chiusura imposta dalle istituzioni, non è stato ancora erogato il riconoscimento spettante a chi garantisce reddito, lavoro e contribuzione. E infine i canoni di locazione, in quanto il lockdown non è stato accompagnato da azzeramento dei fitti”.