A partire dal 15 giugno e fino al 13 settembre, la Guardia Costiera sarà impegnata nell’operazione “Mare Sicuro 2020”, la campagna finalizzata a promuovere la cultura del mare e la tutela della sicurezza della navigazione, della salvaguardia della vita umana in mare e il rispetto dell’ecosistema marino, allo scopo di assicurare il sereno e sicuro svolgimento delle attività di balneazione e del turismo nautico.
L’attività di controllo lungo tutto il litorale pugliese vedrà impegnati oltre 400 militari, e sarà espletata attraverso una coordinata attività di pattugliamento, con l’impiego di mezzi terrestri, navali – 27 gommoni veloci e 37 unità d’altura – e aerei.
Particolare attenzione sarà rivolta alla verifica dell’osservanza dei limiti di navigazione dei natanti in prossimità della costa e alla salvaguardia della fascia riservata alla balneazione. Inoltre, un occhio attento sarà rivolto alla corretta fruizione del pubblico demanio marittimo e degli specchi acquei antistanti.
Infine, si comunica che sul sito web del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sono state pubblicate le “linee Guida per la nautica da diporto e la sicurezza della balneazione” quale utile riferimento per le migliori pratiche di prevenzione da parte dell’utenza.