“Profondamente deluso”. Inizia così il post pubblicato questa mattina su Facebook da Giuseppe Corcelli, consigliere del Municipio I del Comune di Bari. In barba alle norme Covid, che lo volevano evidentemente chiuso, il campo di calcio a 5 sotto la muraglia a Barivecchia è tornato nella disponibilità dei ragazzi del borgo antico: recinzione nuovamente tagliata, per la seconda volta in una settimana, e via libera alla palla che rotola.
“Soltanto domenica avevo inviato mail a sindaco, Polizia Locale e assessori Galasso e Petruzzelli per segnalare tagli sulle reti delle porte di accesso ai campetti di calcio situati sul lungomare vicinanze fortino – scrive Corcelli -. L’amministrazione aveva provveduto immediatamente a ripristinare il tutto, sistemando anche una cartellonistica più chiara che mai: utilizzo non consentito per emergenza Covid, i trasgressori saranno sanzionati a norma di legge”.
“Questa mattina ho scoperto che le reti sono state nuovamente tagliate per poter accedere al campetto e in più la cartellonistica che illustrava il divieto di utilizzo dell’area è stata strappata e buttata per terra – denuncia Corcelli -. In veste di amministratore di questa città mi sono sentito “violentato”. Ma quando in questa città ci sarà il rispetto per “il bene comune?”. Una buona domanda che, purtroppo, non conosce risposta.