“Export da record in Puglia nel 2020, nonostante la crisi generata dalla pandemia, con un aumento del 18.8% per i prodotti dell’agricoltura e del 3.8% per l’agroalimentare. Male invece il vino, che segna un -10.6% delle esportazioni a causa dall’emergenza Covid, che ha raffreddato i mercati con la chiusura forzata dei ristoranti anche all’estero e ha fatto crollare le vendite di bottiglie di qualità nei canali HoReCa internazionali”. La situazione viene analizzata da Coldiretti Puglia sulla base dell’analisi dei dati Istat.
“Con quasi 4 cantine su 10 che fanno registrare difficoltà a seguito dell’emergenza – evidenzia Gianni Cantele, responsabile della Consulta Vitivinicola di Coldiretti Puglia – occorre intervenire rapidamente per sostenere le esportazioni, alleggerire le scorte, ridurre i costi e tagliare la burocrazia, con il preciso dovere di pensare a strumenti per il settore che semplifichino, siano agili e flessibili ed immediatamente fruibili”.