Dal 25 novembre al 19 gennaio a Bari si sono registrati 653 decessi, 164 morti in più rispetto alla media ponderata degli ultimi 5 anni. È quanto viene riportato nel rapporto del Ministero della Salute su ‘Andamento della mortalità giornaliera in relazione all’epidemia Covid’.
I picchi si sono verificati dal 6 al 12 gennaio con 94 decessi e dal 13 al 19 gennaio con 96 morti. Secondo lo studio del Ministero, dal 25 novembre al 19 gennaio erano attesi 489 decessi: questa la media degli ultimi cinque anni. Invece sono avvenute 653 morti.
A Taranto, altra città monitorata, invece la differenza è contenuta: rispetto ai 268 decessi attesi ne sono stati registrati 277, con un picco dal 6 al 12 gennaio di 42 morti.