“Monte Sant’Angelo. Il castello”. È questo il titolo della tesi di laurea in restauro architettonico elaborata da 6 neolaureati del Politecnico di Bari. Tesi che, già premiata lo scorso ottobre al XXIII Premio nazionale sulle Architetture fortificate dall’Istituto Italiano dei Castelli, ha ottenuto un ulteriore riconoscimento: la menzione d’onore, all’VIII edizione del Premio Internazionale ‘Domus Restauro e Conservazione Fassa Bortolo’ di Ferrara.
La categoria in concorso – riservata alle tesi di laurea, specializzazione, master e dottorato – ha registrato oltre 100 iscrizioni di universitari e l’effettiva partecipazione di 90 candidati. Il riconoscimento ai laureati in architettura del PoliBa sarà ufficializzato nel corso della cerimonia di premiazione in programma oggi, dalle ore 14.30 alle 18.30, via webinar: evento realizzato all’interno della III Edizione delle Giornate del Restauro e Patrimonio Culturale e in collaborazione con l’International Academy “After the Damages”.
Gli architetti ‘made in PoliBa’ autori della tesi sono: Luigiana Capone (Gravina di Puglia), Giorgia Caradonna (Bari), Fabio Colapietro (Sammichele di Bari), Luciana Colasacco (Sannicandro di Bari), Antonio Di Vittorio (Ruvo di Puglia), Martina Succurro (San Giovanni in Fiore – CS). La relatrice della tesi di laurea è stata, invece, la professoressa Rossella de Cadilhac. Altri docenti che hanno collaborato: Anna Bruna Menghini e Gabriele Rossi.