Nella mattina di oggi, presso la caserma Chiaffredo Bergia di Bari, sede del Comando della Legione Carabinieri Puglia, si è tenuta, in forma ridotta per le note prescrizioni legate all’emergenza Covid, la cerimonia commemorativa per la ricorrenza dell’annuario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri, che quest’anno festeggia 207 anni di storia. All’evento ha partecipato anche il Prefetto di Bari, Antonella Bellomo.
Nel corso della cerimonia, quindi, sono stati consegnati alcuni riconoscimenti a 10 militari particolarmente distintisi in delicate operazioni di servizio. La ricorrenza è stata anche un momento per fare un breve resoconto dell’attività posta in essere dall’Arma dei Carabinieri nella città metropolitana di Bari e nella provincia BAT. Nello specifico, per ciò che attiene all’andamento della delittuosità, il periodo appena passato ha fatto registrare, rispetto al primo quadrimestre dello scorso anno, l’incremento pari al 4,76% dei delitti in genere. Sono aumentati i furti di autovettura (+41%), mentre sono diminuiti del 12% i furti in abitazione e del 7% le rapine.
“L’attività dei Carabinieri non si è tradotta solo in un servizio finalizzato a prevenire e reprimere reati, a garantire l’ordine e la sicurezza pubblica – si legge in una nota dell’Arma -, ma anche in un costante rapporto di vicinanza al cittadino, in una continua opera volta al sociale, che ha tradizioni antiche e che si rinnova nel presente e che vede il carabiniere sempre più attento e coinvolto in attività a sostegno della popolazione”. Tra le tante iniziative, ricordano dal comando di Bari, nel novembre dello scorso anno, presso la Caserma di via Tanzi numero 5, la realizzazione di “una stanza tutta per sé”, totalmente attrezzata e dotata di impianto di videoregistrazione, destinata all’accoglienza e all’audizione delle donne vittime di violenza.