La Puglia, a partire da oggi, è in zona bianca. Per i pugliesi, dunque, così come per quasi 41 milioni di italiani, si allentano le restrizioni dettate dall’emergenza sanitaria legata al Covid. Di fatto, in Italia, due cittadini su tre torneranno a una vita (quasi) normale.
In zona bianca, infatti, il coprifuoco è abolito. Spostamenti liberi, dunque, e senza limiti di orario. Bisogna però continuare a indossare la mascherina e a rispettare il distanziamento. Al ristorante e nei bar, all’aperto, non è previsto un numero massimo di persone ai tavoli. Mentre al chiuso, attorno a un tavolo, si può essere massimo in 6. In zona gialla, sia al chiuso sia all’aperto, era 4 il numero limite.
In zona bianca riaprono le proprie porte anche le sale da giochi. Oltre a parchi a tema, centri benessere e piscine coperte. Non le discoteche, almeno per il momento. Le feste private sono consentite, ma per accedervi è necessario essere in possesso del certificato di vaccinazione, un certificato di guarigione o un tampone.