venerdì 29 Settembre 2023
21 °c
Bari
  • App
  • La storia
  • Meteo
  • Palinsesto
  • Login
  • Registrati

News in tempo reale di Bari | Telebari - Notizie attualità, cronaca, sport

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Sport
  • Bari dei bimbi
  • Storie
  • Eventi
  • LIVE
  • Programmi
    • 91° Minuto
    • Buongiorno Bari
    • Cantatour
    • Il Ciardatano
    • Prendiamocela comica
    • TB Sport
    • Telegiornale
  • Contatti
  • Altro
    • Palinsesto
    • La storia di Telebari
    • Meteo
    • Economia
    • Politica
    • Regione
    • Nazionale
    • Salute
    • App
    • Radiobari
    • Teletrani
    • C’era una volta…
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

News in tempo reale di Bari | Telebari - Notizie attualità, cronaca, sport

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Sport
  • Bari dei bimbi
  • Storie
  • Eventi
  • LIVE
  • Programmi
    • 91° Minuto
    • Buongiorno Bari
    • Cantatour
    • Il Ciardatano
    • Prendiamocela comica
    • TB Sport
    • Telegiornale
  • Contatti
  • Altro
    • Palinsesto
    • La storia di Telebari
    • Meteo
    • Economia
    • Politica
    • Regione
    • Nazionale
    • Salute
    • App
    • Radiobari
    • Teletrani
    • C’era una volta…
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

News in tempo reale di Bari | Telebari - Notizie attualità, cronaca, sport

Home » TV » Editoriali » Scuola e sport, un altro autunno Covid. I consigli del pediatra: “Ecco come proteggere i vostri bimbi”

Scuola e sport, un altro autunno Covid. I consigli del pediatra: “Ecco come proteggere i vostri bimbi”

di Silvia Dipinto
9 Settembre 2021
in Attualità
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
CondividiTwittaInvia

I bambini devono tornare a vivere la loro socialità, senza abbassare però la guardia. Ancora mascherine per i più grandi e distanziamento a scuola, dunque, e sport possibilmente all’aria aperta o in luoghi non affollati. “Le famiglie non devono più rinunciare a fare frequentare la scuola dell’infanzia e gli asili nido, ecco perché è importante vaccinarsi”, spiega Nicola Laforgia, professore ordinario di pediatria e primario della Neonatologia e Terapia intensiva neonatale del Policlinico di Bari, che condivide alcuni consigli per i genitori in vista del prossimo autunno, con la pandemia Covid ancora in corso.

Siamo al terzo anno scolastico dell’era Covid: le famiglie sono stanche.

“E molto preoccupate che si torni, come l’anno scorso, alla didattica a distanza. Le difficoltà – per usare un eufemismo – sono state tante, sarebbe davvero una tragedia soprattutto per i meno abbienti. I ragazzi hanno bisogno di andare a scuola e frequentare gli amici, cosa per me fondamentale per tutta la fascia pediatrica.  Io penso che quanto prima si possa mettere in comunità il bambino, tanto meglio sia per gli stimoli che riceve. Ora c’è timore non solo che i bimbi contraggano il virus, ma anche che si ammalino, come purtroppo stanno mostrando i dati che arrivano da tutto il mondo. Per questo ribadisco l’importanza di vaccinarsi dai 12 anni in su: più ci vacciniamo, prima usciamo dalla pandemia”.

Può interessarti

Dal “fort Apache” Di Cerignola Alla “scampia Di Bitonto”, Blitz Di 400 Poliziotti Contro Droga E Assalti Ai Portavalori – Video

Dal “Fort Apache” di Cerignola alla “Scampia di Bitonto”, blitz di 400 poliziotti contro droga e assalti ai portavalori – VIDEO

29 Settembre 2023
Img 5120

San Michele, a Palese torna la sfilata di traini e bici. Bari vecchia in festa con la Polizia a cavallo

29 Settembre 2023
Advertisement

La campagna vaccinale procede spedita tra i giovanissimi.

Advertisement

“Bisogna farlo senza temere eventuali effetti avversi, che sono assolutamente irrisori rispetto ai rischi della malattia. Dobbiamo uscire dalla logica di considerare il vaccino un rischio. Abbiamo vissuto momenti tragici, perso amici e familiari, rinunciato alla vita: tutto questo non può farci essere balbettanti sulla vaccinazione”.

A scuola come si torna?

Advertisement. Continua per leggere di più.

“Occorrerebbe mantenere mascherine e distanziamento nei luoghi chiusi, soprattutto nelle aule, per limitare la diffusione del virus”.

Con la popolazione ‘over’ vaccinata, saranno i bambini i soggetti più fragili?

“Fragili è un aggettivo che va comunque mantenuto soprattutto per coloro che hanno patologie croniche. I bambini possono essere un veicolo di circolazione del virus, motivo per cui quanta più popolazione si vaccina, tanto più proteggiamo il serbatoio di non vaccinati, a partire proprio dai più piccoli. Non capisco chi dice che i bambini non hanno conseguenze gravi quando si ammalano di Covid: innanzitutto gli ultimi dati dimostrano altro, e poi ricordiamo che non conosciamo gli effetti a lungo termine, quindi dobbiamo prevenire il contagio”.

Come possiamo regolarci, invece, nella quotidianità extrascolastica: per lo sport, per esempio?

“Dobbiamo riprendere a fare una vita normale. Per l’attività sportiva preferendo quella all’aperto, e in quelle al chiuso cercare di mantenere gli elementi di protezione. Magari la mascherina per i piccoli è difficile, ma attenzione a lavaggio mani, al non affollamento dei luoghi chiusi, alla continua aerazione degli stessi”.

L’anno scorso molte famiglie hanno rinunciato a nidi e materne, scuole non dell’obbligo.

“I bimbi devono tornare anche nelle scuole dell’infanzia e nei nidi, dove il personale deve essere tutto vaccinato, non ammassati, incentivando l’igiene e il lavaggio delle mani. Mettendo sul piatto della bilancia i vantaggi della socialità e il pericolo possibile della malattia, non ci devono essere dubbi. Ecco perché nonni e genitori devono vaccinarsi, a maggior ragione”.

Si possono aiutare i piccoli a rafforzare il loro sistema immunitario, per creare uno scudo anche per gli altri virus, che con la nuova promiscuità certamente torneranno a circolare?

“È una domanda che mi viene fatta spesso dai genitori. In realtà non esistono cure specifiche per soggetti sani in età pediatrica. Certamente una buona quantità di vitamine D e C, e una nutrizione adeguata sono fattori che aiutano. Ricordo poi l’importanza della vaccinazione antinfluenzale per bambini di età superiore a sei mesi e per i loro genitori”.

© Tutti i diritti riservati, riproduzione vietata.
Advertisement

Leggi anche

Bici Retake
Attualità

Le rubano la bicicletta mentre dipinge il sottopasso, Retake si attiva con una colletta e gliela ricompra

28 Settembre 2023 - Aggiornato il 29 Settembre 2023
Mercato
Attualità

‘Multe da 1000 euro per merci fuori dai box’, a Bari è allarme nei mercati. Ma il Comune spiega: “Nessuna ordinanza”

28 Settembre 2023
Al Politecnico Di Bari 170 Studenti Erasmus Per Il Primo Semestre: Boom Di Richieste Da Tutta Europa – Video
Attualità

Al Politecnico di Bari 170 studenti Erasmus per il primo semestre: boom di richieste da tutta Europa – VIDEO

28 Settembre 2023

ALTRE NOTIZIE

Dal “fort Apache” Di Cerignola Alla “scampia Di Bitonto”, Blitz Di 400 Poliziotti Contro Droga E Assalti Ai Portavalori – Video

Dal “Fort Apache” di Cerignola alla “Scampia di Bitonto”, blitz di 400 poliziotti contro droga e assalti ai portavalori – VIDEO

29 Settembre 2023
Img 5120

San Michele, a Palese torna la sfilata di traini e bici. Bari vecchia in festa con la Polizia a cavallo

29 Settembre 2023
Img 5119

“Il mio viaggio a New York”, Piero Armenti sbarca alla Feltrinelli di Bari

29 Settembre 2023
Bici Retake

Le rubano la bicicletta mentre dipinge il sottopasso, Retake si attiva con una colletta e gliela ricompra

28 Settembre 2023 - Aggiornato il 29 Settembre 2023
Mercato

‘Multe da 1000 euro per merci fuori dai box’, a Bari è allarme nei mercati. Ma il Comune spiega: “Nessuna ordinanza”

28 Settembre 2023

Newsletter

Iscriviti gratuitamente alla nostra mailing list per ricevere aggiornamenti giornalieri direttamente nella tua casella di posta!
Facebook Twitter Instagram Youtube RSS Telegram
News in tempo reale di Bari | Telebari – Notizie attualità, cronaca, sport

Telebari è la tv privata più antica d'Italia dal 1973. Leggi tutte le notizie di Bari e dintorni e guardaci sul canale 17 del digitale terrestre.

SCOPRI ANCHE…

  • Privacy
  • Pubblicità e contatti
  • Webmaster
  • Sitemap
  • News
  • In
  • Beloud
  • Newsletter
  • Meteo
  • Diretta TV
  • La storia di Telebari
  • Programmi
  • Palinsesto

Newsletter

Iscriviti gratuitamente alla nostra mailing list per ricevere aggiornamenti giornalieri direttamente nella tua casella di posta!

© Tele Bari srl - 2023 - Dir. Resp. Maddalena Mazzitelli - P.iva 00412820722 - Telebari.it è una testata registrata presso il tribunale di Bari n° 449

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Sport
  • Bari dei bimbi
  • Storie
  • Eventi
  • LIVE
  • Programmi
    • 91° Minuto
    • Buongiorno Bari
    • Cantatour
    • Il Ciardatano
    • Prendiamocela comica
    • TB Sport
    • Telegiornale
  • Contatti
  • Altro
    • Palinsesto
    • La storia di Telebari
    • Meteo
    • Economia
    • Politica
    • Regione
    • Nazionale
    • Salute
    • App
    • Radiobari
    • Teletrani
    • C’era una volta…

© Tele Bari srl - 2023 - Dir. Resp. Maddalena Mazzitelli - P.iva 00412820722 - Telebari.it è una testata registrata presso il tribunale di Bari n° 449

Ben tornata/o

Effettua il login

Password dimenticata? Sign Up

Crea nuovo account

Compila i campi per registrarti

Tutti i campi sono richiesti Log In

Richiedi la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia d'accordo.Ok, accettoNoPrivacy policy
Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il pulsante Revoca il consenso.Revoca il consenso