Lancette indietro di un’ora nella notte tra sabato 30 e domenica 31 ottobre. Ritorna l’ora solare in Italia, e resterà in vigore fino al 26 marzo 2022. Un cambio che darà la possibilità di dormire un’ora in più, mentre verrà persa un’ora di illuminazione diurna alla fine del pomeriggio di domenica. Tutti i device elettronici si aggiorneranno automaticamente al nuovo orario, tranne che gli orologi da polso o da muro che dovranno essere aggiustati manualmente.
L’obbligo di passare dall’ora legale a quella solare per i Paesi Ue è stata abolita ad aprile 2021, dando facoltà a ogni Stato di decidere se introdurla o meno. La scelta del Governo italiano è di tipo economico, in quanto l’ora solare consente di accendere le luci un’ora dopo, per un notevole risparmio energetico nelle bollette di ogni cittadino.