Con il ponte del 1° novembre tornano il desiderio di viaggiare e il desiderio di Puglia. La città di Bari registra il tutto esaurito delle strutture extralberghiere, molto gettonati anche i comuni dell’hinterland barese con il boom dei Percorsi enogastronomici.
Grande movimento anche all’aeroporto di Bari dove tra oggi e domani sono attesi 40mila passeggeri tra arrivi e partenze; 250 voli in programma, tra collegamenti nazionali e internazionali. L’offerta di rotte verso l’estero è ampia per chi sceglie di trascorrere il weekend lungo oltre confine: Parigi, Amsterdam, Londra, Berlino, Madrid, Siviglia, Barcellona e Valencia sono solo alcune delle mete più gettonate grazie ai collegamenti diretti. Per chi deve imbarcarsi su un volo verso una destinazione estera, dovrà recarsi in Aeroporto con largo anticipo, perché a causa del G20 di Roma, è stato sospeso l’accordo di Schengen con il rispristino dei controlli nelle frontiere interne fino alle 13 di lunedì 1 novembre.
E se la paura del Covid ce la siamo gettata alle spalle, la pandemia condiziona ancora le nostre vacanze: le prenotazioni sono tutte last minute, anche a due giorni. “Al momento non abbiamo prenotazioni per dicembre – ci dicono gli associati dell’associazione extralberghiero – perché il timore delle chiusure non è un ricorso così lontano”.