Ancora disagi sugli autobus per gli studenti pendolari. La denuncia arriva dalla pagina Facebook di un ragazzo che quotidianamente percorre la tratta Bari S. Spirito – Bitonto per raggiungere la sua scuola.
“Ore 7:20 – scrive nel post corredato di foto – fino a ieri due pullman, ora solo uno. L’aria è irrespirabile e siamo tutti ammassati.” Le immagini, realizzate con il cellulare, rendono bene l’idea della situazione. Una immaginabile conseguenza del ritorno al turno unico. Peraltro non si tratta di una violazione delle regole.
La Cotrap, responsabile del trasporto extraurbano su quella tratta, spiega che il limite a bordo dei mezzi è dell’80% rispetto alla capienza prevista sulla carta di circolazione, dato comprensivo anche dei posti in piedi. Dalla città metropolitana, comunque, si sta provvedendo a intervenire in tutti quei casi in cui si presentino delle effettive criticità nel traffico non sostitutivo. Al momento sono state già previste 44 corse aggiuntive solo per il barese, per le quali è stata fornita un’adeguata copertura finanziaria.
L’ultima simulazione sull’utilizzo dei mezzi è di fine ottobre ma gli uffici preposti, laddove arrivino segnalazioni dai dirigenti scolastici o dai conducenti, provvedono a rimodulare l’offerta. Possibile dunque che quello attuale sia solo un assestamento relativo al nuovo cambio di orari. La speranza, chiaramente, è che la pandemia possa essere la scusa per potenziare in maniera stabile i servizi per il mondo della scuola.