Sarà Formez PA a gestire la selezione e strutturare i bandi per le 721 assunzioni che la Regione Puglia ha messo in programma nel triennale del fabbisogno 2020-2022. La convenzione con il centro servizi, assistenza, studi e formazione per l’ammodernamento delle PA è stata approvata a fine ottobre e certificata nel bollettino ufficiale della Regione Puglia numero 139 del 10 novembre 2021. In via Gentile si cercano sia diplomati sia laureati, con i primi bandi che saranno pubblicati entro fine anno.
Nell’ambito convenzione “è disciplinata l’organizzazione e la realizzazione delle attività direttamente connesse alle procedure concorsuali per la selezione di 721 unità di personale a tempo indeterminato mediante realizzazione di concorsi pubblici, per esami, per 206 unità da inquadrare nella categoria B3 e per 306 unità da inquadrare nella categoria C, posizione economica C1. E di un concorso pubblico, per titoli ed esami, per 209 unità di personale da inquadrare nella categoria D, posizione economica D1”.
Nella categoria B3, quella da 206 unità, sono compresi 20 autisti, 60 collaboratori tecnico-amministrativi e 126 operatori telefonici specializzati. Nella categoria C, tra le 306 unità, si cercano anche 26 addetti alla gestione degli affari legali, 25 persone da inserire nel contesto Lavori Pubblici e 18 in quello della Protezione Civile e Tutela del Territorio. Il concorso, l’unico per titoli ed esami, relativo alla categoria D infine, tra le 209 unità ricercate, mira a trovare anche 5 giornalisti e 3 specialisti della comunicazione multimediale.