venerdì 1 Dicembre 2023
18 °c
Bari
  • App
  • La storia
  • Meteo
  • Palinsesto
  • Login
  • Registrati

News in tempo reale di Bari | Telebari - Notizie attualità, cronaca, sport

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Sport
  • Bari dei bimbi
  • Storie
  • Eventi
  • LIVE
  • Programmi
    • 91° Minuto
    • Buongiorno Bari
    • Cantatour
    • Il Ciardatano
    • Così t’impari
    • Prendiamocela comica
    • TB Sport
    • Telegiornale
  • Contatti
  • Altro
    • Palinsesto
    • La storia di Telebari
    • Meteo
    • Economia
    • Politica
    • Regione
    • Nazionale
    • Salute
    • App
    • Radiobari
    • Teletrani
    • C’era una volta…
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

News in tempo reale di Bari | Telebari - Notizie attualità, cronaca, sport

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Sport
  • Bari dei bimbi
  • Storie
  • Eventi
  • LIVE
  • Programmi
    • 91° Minuto
    • Buongiorno Bari
    • Cantatour
    • Il Ciardatano
    • Così t’impari
    • Prendiamocela comica
    • TB Sport
    • Telegiornale
  • Contatti
  • Altro
    • Palinsesto
    • La storia di Telebari
    • Meteo
    • Economia
    • Politica
    • Regione
    • Nazionale
    • Salute
    • App
    • Radiobari
    • Teletrani
    • C’era una volta…
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

News in tempo reale di Bari | Telebari - Notizie attualità, cronaca, sport

Home » TV » Editoriali » Virus gastrointestinali, boom tra bambini e adulti. La dottoressa Amore: “Occhio a frutti di mare e cenoni”

Virus gastrointestinali, boom tra bambini e adulti. La dottoressa Amore: “Occhio a frutti di mare e cenoni”

di Italo Cinquepalmi
20 Novembre 2021
in Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
CondividiTwittaInvia

“Siamo in un periodo di transizione, caratterizzato da sindromi gastrointestinali”. Possono colpire tutti indistintamente, bambini, adulti e anziani, e non sarà il vaccino antinfluenzale a mettere al riparo da questi virus “aggressivi e resistenti”. A sottolinearlo è la dottoressa Amore, medico di base barese, alle prese da qualche settimana con le prime diagnosi di infezioni che colpiscono l’apparato digerente.

I sintomi sono quelli noti: vomito, diarrea e febbre. “Nella maggior parte dei casi durano poco tempo – precisa – ma è importante curarsi bene, stare a riposo e per quanto riguarda i bambini, idratarli sempre e non mandarli a scuola”. Infezioni destinate presumibilmente a salire con il passare dei giorni e con l’avvicinarsi delle feste natalizie, periodo in cui “non si rinuncia a nulla – dice ancora Amore – Per questo bisogna stare attenti all’alimentazione, non eccedere durante i cenoni di Natale e, soprattutto, evitare i frutti di mare”.

Parallelamente bisogna stare attenti anche alle forme che colpiscono l’apparato respiratorio. Se da un lato è importante vaccinarsi contro l’influenza vera e propria, anche per evitare il sovrapporsi di quei sintomi tipici dei malanni di stagione ma paragonabili a quelli dati dal Covid, dall’altro l’arrivo dell’inverno porterà un aumento dei casi di raffreddore.

Può interessarti

Art Revolution Quadri Mostra (3)

A Bari arriva Art Revolution, dal 6 dicembre l’esposizione dei quadri parlanti nell’ex Mercato del Pesce

30 Novembre 2023
Dory Colavitto

Accoltellata dall’ex a Monopoli, parla Dory Colavitto: “Non cammino e ho perso un occhio. Mi voleva uccidere”

30 Novembre 2023
Advertisement

“Tutte queste forme virali si curano a casa – prosegue il medico di base – ma mentre è più facile tenere i bambini al riparo, dall’altro gli adulti, costretti spesso a continuare a lavorare, possono andare incontro a complicazioni, come rinorree, sinusiti e bronchiti”. Solo in quest’ultimo caso, però, potrebbe essere necessaria l’assunzione di un antibiotico, perché in linea di massima “basta l’aerosol terapia, a meno che, soprattutto nei bambini, i muchi non cambino colore, fino a diventare purulenti. Ma anche in questo caso è fondamentale l’idratazione, perché fluidifica i muchi, è più importante dell’alimentazione solida. Come si dice in questi casi: si muore di sete ma non di fame”.

Advertisement

La situazione prospettata è quindi diversa dall’inverno scorso, quando per le restrizioni imposte, le distanze e le mascherine, i casi di influenza erano quasi azzerati. “L’anno precedente – conclude Daniela Amore – chi aveva sintomi a livello respiratorio aveva quasi sempre il Covid. Motivo per cui oggi è importante vaccinarsi, sia per il Coronavirus che per l’influenza, perché è importante tutelarsi il più possibile”.

© Tutti i diritti riservati, riproduzione vietata.
Advertisement

Leggi anche

In Via Picone Traffico ‘come A New York’, Decaro: “a Fine Cantiere Capiamo Se Modificare La Viabilità” – Video
Attualità

In via Picone traffico ‘come a New York’, Decaro: “A fine cantiere capiamo se modificare la viabilità” – VIDEO

30 Novembre 2023
Greening 7
Attualità

Bari, 5 nuove aree verdi finanziate con 2,8 milioni di euro: ok al progetto di riforestazione urbana – FOTO

30 Novembre 2023
Bollino Rosa
Attualità

Cinque ospedali dell’ASL Bari premiati con i “bollini rosa”: per la prevenzione e cura delle patologie femminili

30 Novembre 2023

ALTRE NOTIZIE

Art Revolution Quadri Mostra (3)

A Bari arriva Art Revolution, dal 6 dicembre l’esposizione dei quadri parlanti nell’ex Mercato del Pesce

30 Novembre 2023
Dory Colavitto

Accoltellata dall’ex a Monopoli, parla Dory Colavitto: “Non cammino e ho perso un occhio. Mi voleva uccidere”

30 Novembre 2023
Marlene Kuntz

A 30 anni dal disco d’esordio i Marlene Kuntz tornano live, concerto al Demodè il 26 aprile 2024

30 Novembre 2023
In Via Picone Traffico ‘come A New York’, Decaro: “a Fine Cantiere Capiamo Se Modificare La Viabilità” – Video

In via Picone traffico ‘come a New York’, Decaro: “A fine cantiere capiamo se modificare la viabilità” – VIDEO

30 Novembre 2023
Greening 7

Bari, 5 nuove aree verdi finanziate con 2,8 milioni di euro: ok al progetto di riforestazione urbana – FOTO

30 Novembre 2023

Newsletter

Iscriviti gratuitamente alla nostra mailing list per ricevere aggiornamenti giornalieri direttamente nella tua casella di posta!
Facebook Twitter Instagram Youtube RSS Telegram
News in tempo reale di Bari | Telebari – Notizie attualità, cronaca, sport

Telebari è la tv privata più antica d'Italia dal 1973. Leggi tutte le notizie di Bari e dintorni e guardaci sul canale 17 del digitale terrestre.

SCOPRI ANCHE…

  • Privacy
  • Pubblicità e contatti
  • Webmaster
  • Sitemap
  • News
  • In
  • Beloud
  • Newsletter
  • Meteo
  • Diretta TV
  • La storia di Telebari
  • Programmi
  • Palinsesto

Newsletter

Iscriviti gratuitamente alla nostra mailing list per ricevere aggiornamenti giornalieri direttamente nella tua casella di posta!

© Tele Bari srl - 2023 - Dir. Resp. Maddalena Mazzitelli - P.iva 00412820722 - Telebari.it è una testata registrata presso il tribunale di Bari n° 449

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Sport
  • Bari dei bimbi
  • Storie
  • Eventi
  • LIVE
  • Programmi
    • 91° Minuto
    • Buongiorno Bari
    • Cantatour
    • Il Ciardatano
    • Così t’impari
    • Prendiamocela comica
    • TB Sport
    • Telegiornale
  • Contatti
  • Altro
    • Palinsesto
    • La storia di Telebari
    • Meteo
    • Economia
    • Politica
    • Regione
    • Nazionale
    • Salute
    • App
    • Radiobari
    • Teletrani
    • C’era una volta…

© Tele Bari srl - 2023 - Dir. Resp. Maddalena Mazzitelli - P.iva 00412820722 - Telebari.it è una testata registrata presso il tribunale di Bari n° 449

Ben tornata/o

Effettua il login

Password dimenticata? Sign Up

Crea nuovo account

Compila i campi per registrarti

Tutti i campi sono richiesti Log In

Richiedi la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In