Sono 345.381 i pugliesi over 12 non vaccinati contro il Covid. È quanto si evince dall’ultimo report settimanale del governo italiano. Il maggior numero di non vaccinati è concentrato nella fascia 30-49 anni: sono 136.970, oltre un terzo del totale. Mancano all’appello poi poco più di 60mila pugliesi nella fascia tra 50 e 59 anni, 56.003 tra 20 e 29 anni e poco più di 61mila tra 12 e 18 anni.
Intanto la Rete dei laboratori Covid della Puglia ha intensificato l’attività per individuare l’eventuale diffusione della nuova variante Omicron, dopo che sono stati accertati i primi casi anche in Europa e in Italia. In programma controlli a campione costanti e potenziamento dell’attività di sequenziamento. “La sorveglianza delle varianti è sempre in piedi ed è attiva su tutto il territorio regionale – dice all’ANSA la professoressa Maria Chironna, virologa e responsabile del laboratorio Covid del Policlinico di Bari, centro hub regionale -. Con la segnalazione della nuova variante abbiamo messo in campo azioni più stringenti per intercettarla”.
Per via del Covid, infine, chiude una scuola dell’infanzia a Sammichele, dopo l’accertamento di due contagi. Si tratta di una bambina e di una maestra, risultate positive al tampone antigenico. Per questo motivo l’Asl ha deciso di disporre l’interruzione delle attività. “È stata disposta la chiusura dell’intero plesso scolastico di via De Curtis – avvisa il Comune -. Saranno effettuati in tempi brevi i tamponi molecolari a tutti i bambini della sezione interessata, al personale scolastico e ai contatti stretti degli stessi”.