“Purtroppo abbiamo avuto una perdita su una condotta che alimenta una buona parte della città di Bari, una delle condotte principali: una tubazione dal diametro di 60 centimetri. Siamo intervenuti immediatamente per capire l’entità del problema e stiamo cercando di ridurre le pressioni in rete in maniera tale da consentire agli operai di effettuare gli scavi per poter poi lavorare”. Così Piervito Lagioia, responsabile Acquedotto Pugliese per il territorio di Bari e della Bat.
In molti appartamenti della zona, quindi, si stanno verificando abbassamenti della pressione dell’acqua. Per consentire manovre eccezionali, ci sarà una riduzione idrica nei quartieri Madonnella, Murat, San Pasquale, Carrassi. “Disagi – avvertono da Acquedotto Pugliese – saranno avvertiti soprattutto negli stabili sprovvisti di autoclave e riserva idrica o con insufficiente capacità di accumulo. Si raccomanda ai residenti dell’area interessata di razionalizzare i consumi, evitando nelle prossime ore gli usi non prioritari dell’acqua. I consumi, infatti, costituiscono una variabile fondamentale per evitare eventuali disagi”.
Nessuna stima sui tempi necessari per risolvere il problema. “È un’operazione a cuore aperto – spiega ancora Lagioia -. Abbiamo bisogno di scavare, capire l’entità reale del danno e come intervenire. Ci dobbiamo riaggiornare nel corso della giornata. Si tratta di rotture all’ordine del giorno nella sfera degli acquedotti, in Puglia come nel resto del mondo. Le cause? Possono essere molteplici: dalle recenti piogge alle vibrazioni del traffico veicolare. Apriremo e cercheremo di capire”.