L’ATI aggiudicataria del bando comunale relativo alla spiaggia barese di Torre Quetta – formata da Gruppo Ideazione Srl, Cube Comunicazione Srl e La Lucente SpA – scalda i motori in vista dell’imminente firma della concessione. Nei giorni scorsi era stata avviata una call per il reperimento di progetti e offerte per la sub-concessione degli 8 chioschi da dedicare ad attività di somministrazione di alimenti e bevande. La call è terminata il 21 febbraio e sono complessivamente 117 le proposte pervenute, appartenenti ad altrettanti locali e ristoranti di tutta la Puglia.
La commissione preposta alla supervisione dei progetti, quindi, è già al lavoro per valutare le migliori offerte tra quelle presentate con una duplice priorità: “garantire per Torre Quetta una compagine caratterizzata dalla trasparenza e dall’efficienza – spiegano dall’ATI – e offrire al pubblico un’ampia varietà di proposte enogastronomiche all’insegna della qualità dei servizi e dei prodotti”. La selezione prevede un’accurata analisi delle aziende partecipanti cui è stato richiesto di indicare con precisione e con dettagli descrittivi le attività proposte oltre che una serie di informazioni specifiche in merito alle compagini societarie coinvolte.
“Al termine della selezione sarà quindi reso pubblico un programma più completo e dettagliato di ciò che Torre Quetta riserverà ai tanti visitatori ed in particolare alla città di Bari – aggiungono dall’ATI -, con l’auspicio che le attività possano avere inizio fin dalla stagione primaverile. L’occasione è opportuna per rimarcare che il progetto di gestione di Torre Quetta sarà focalizzato sui valori della legalità, dell’accoglienza, della pluralità dell’offerta, sia per quanto riguarda il food e il beverage, sia in merito alla proposta culturale che prevede eventi, spettacoli, sport e iniziative di inclusione sociale”.