venerdì 29 Settembre 2023
21 °c
Bari
  • App
  • La storia
  • Meteo
  • Palinsesto
  • Login
  • Registrati

News in tempo reale di Bari | Telebari - Notizie attualità, cronaca, sport

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Sport
  • Bari dei bimbi
  • Storie
  • Eventi
  • LIVE
  • Programmi
    • 91° Minuto
    • Buongiorno Bari
    • Cantatour
    • Il Ciardatano
    • Prendiamocela comica
    • TB Sport
    • Telegiornale
  • Contatti
  • Altro
    • Palinsesto
    • La storia di Telebari
    • Meteo
    • Economia
    • Politica
    • Regione
    • Nazionale
    • Salute
    • App
    • Radiobari
    • Teletrani
    • C’era una volta…
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

News in tempo reale di Bari | Telebari - Notizie attualità, cronaca, sport

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Sport
  • Bari dei bimbi
  • Storie
  • Eventi
  • LIVE
  • Programmi
    • 91° Minuto
    • Buongiorno Bari
    • Cantatour
    • Il Ciardatano
    • Prendiamocela comica
    • TB Sport
    • Telegiornale
  • Contatti
  • Altro
    • Palinsesto
    • La storia di Telebari
    • Meteo
    • Economia
    • Politica
    • Regione
    • Nazionale
    • Salute
    • App
    • Radiobari
    • Teletrani
    • C’era una volta…
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

News in tempo reale di Bari | Telebari - Notizie attualità, cronaca, sport

Home » TV » Editoriali » Puglia, tornano le processioni: la prima a Molfetta con l’antico rito della Croce

Puglia, tornano le processioni: la prima a Molfetta con l’antico rito della Croce

di Gianluca Battista
28 Febbraio 2022
in Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
CondividiTwittaInvia

Molfetta custodisce un’antica tradizione legata ai riti della Settimana Santa, che portano in Puglia ogni anno centinaia di fedeli e semplici turisti da ogni parte d’Italia. E la notizia confermata nelle scorse ore era attesa da due anni, dall’inizio della pandemia: nonostante la fine dell’emergenza sanitaria legata al Covid si protrarrà sino al prossimo 31 marzo, su autorizzazione di S.E. Mons. Domenico Cornacchia, vescovo della Diocesi che comprende anche Ruvo di Puglia, Giovinazzo e Terlizzi, a Molfetta ci sarà la prima importante processione del 2022.

L’annuncio è arrivato direttamente dai profili social dell’Arciconfaternita della Morte dal Sacco Nero, la più numerosa del Nord Barese che si occupa dell’organizzazione di questo primo momento a metà strada tra liturgia e pietà popolare: “Mercoledì 2 marzo p.v. – si legge sui profili social del pio sodalizio -, alle ore 00:00, la Croce con ai suoi lati i fanali si affaccerà sul sagrato della Chiesa del Purgatorio”. Un rito antichissimo, che si tiene alla mezzanotte del mercoledì delle Ceneri e che segna il passaggio dal periodo carnevalesco alla Quaresima.

“Con i 33 rintocchi delle campane della Cattedrale – spiegano dall’Arciconfraternita molfettese – avrà dunque inizio un periodo molto intenso e ricco di momenti assai carichi di fede e spiritualità. Quest’anno, come non mai, ci vedrà uniti fraternamente in un percorso di preghiera: il nostro mondo, ancora sofferente per la crisi sanitaria in atto, in questi giorni sta subendo una nuova drammatica emergenza. La crisi bellica ci vede tutti costernati e preoccupati per i tanti innocenti colpiti: a loro va il nostro pensiero e la nostra preghiera”. L’augurio del Priore Onofrio Sgherza è quindi andato ai giovani che si affacciano ad una realtà, quella confraternale, che porta con sé un grande carico di tradizione e spiritualità.

Può interessarti

Bici Retake

Le rubano la bicicletta mentre dipinge il sottopasso, Retake si attiva con una colletta e gliela ricompra

28 Settembre 2023
Mercato

‘Multe da 1000 euro per merci fuori dai box’, a Bari è allarme nei mercati. Ma il Comune spiega: “Nessuna ordinanza”

28 Settembre 2023
Advertisement

La processione della Croce prenderà dunque il via a mezzanotte e si dipanerà dapprima per le vie del centro storico di Molfetta e poi negli altri quartieri. Ad accompagnare il silenzioso corteo di fedeli, molti provenienti anche dai centri viciniori, sarà la bassa banda locale, erede di un’antica e prestigiosa tradizione musicale cittadina, che eseguirà dopo i rintocchi delle campane il “Titè”, il richiamo con la tromba a significare l’inizio del periodo di penitenza.

Advertisement

Cuore della nottata sarà la suggestiva uscita dalla Chiesa del Purgatorio con le luci della pubblica illuminazione spente, quando i confratelli intoneranno il toccante “Vexilla Regis”, un inno liturgico latino di Venanzio Fortunato (530-609 d.C.) che esalta il mistero della Croce di Cristo.

Nei comuni del Nord Barese, Ruvo e Molfetta su tutti, c’è fermento, perché le aperture del Governo potrebbero significare finalmente un periodo di Passione denso di appuntamenti. In tanti torneranno nella notte del 2 marzo a Molfetta per riannodare i fili con la propria fede. Quella della Croce fu infatti l’ultima processione in Puglia prima della pandemia ed i fedeli vedono in questa coincidenza un segno di piena rinascita.

© Tutti i diritti riservati, riproduzione vietata.
Advertisement

Leggi anche

Al Politecnico Di Bari 170 Studenti Erasmus Per Il Primo Semestre: Boom Di Richieste Da Tutta Europa – Video
Attualità

Al Politecnico di Bari 170 studenti Erasmus per il primo semestre: boom di richieste da tutta Europa – VIDEO

28 Settembre 2023
Whatsapp Image 2023 09 28 At 15.48.17
Attualità

“A Japigia le case popolari perdono pezzi”, la denuncia di Mangano. L’Arca: “Stiamo già intervenendo” – FOTO

28 Settembre 2023
Mappa
Attualità

Bari, ecco la prima mappa di ‘comunità solidale’: l’iniziativa del Municipio II. “Lavoro durato un anno” – VIDEO

28 Settembre 2023

ALTRE NOTIZIE

Bici Retake

Le rubano la bicicletta mentre dipinge il sottopasso, Retake si attiva con una colletta e gliela ricompra

28 Settembre 2023
Mercato

‘Multe da 1000 euro per merci fuori dai box’, a Bari è allarme nei mercati. Ma il Comune spiega: “Nessuna ordinanza”

28 Settembre 2023
Tb Sport 28 09 23

TB Sport 28 09 23

28 Settembre 2023
Miniello

‘Sesso per curare papillomavirus”, iniziato il processo al ginecologo Miniello

28 Settembre 2023
Al Politecnico Di Bari 170 Studenti Erasmus Per Il Primo Semestre: Boom Di Richieste Da Tutta Europa – Video

Al Politecnico di Bari 170 studenti Erasmus per il primo semestre: boom di richieste da tutta Europa – VIDEO

28 Settembre 2023

Newsletter

Iscriviti gratuitamente alla nostra mailing list per ricevere aggiornamenti giornalieri direttamente nella tua casella di posta!
Facebook Twitter Instagram Youtube RSS Telegram
News in tempo reale di Bari | Telebari – Notizie attualità, cronaca, sport

Telebari è la tv privata più antica d'Italia dal 1973. Leggi tutte le notizie di Bari e dintorni e guardaci sul canale 17 del digitale terrestre.

SCOPRI ANCHE…

  • Privacy
  • Pubblicità e contatti
  • Webmaster
  • Sitemap
  • News
  • In
  • Beloud
  • Newsletter
  • Meteo
  • Diretta TV
  • La storia di Telebari
  • Programmi
  • Palinsesto

Newsletter

Iscriviti gratuitamente alla nostra mailing list per ricevere aggiornamenti giornalieri direttamente nella tua casella di posta!

© Tele Bari srl - 2023 - Dir. Resp. Maddalena Mazzitelli - P.iva 00412820722 - Telebari.it è una testata registrata presso il tribunale di Bari n° 449

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Sport
  • Bari dei bimbi
  • Storie
  • Eventi
  • LIVE
  • Programmi
    • 91° Minuto
    • Buongiorno Bari
    • Cantatour
    • Il Ciardatano
    • Prendiamocela comica
    • TB Sport
    • Telegiornale
  • Contatti
  • Altro
    • Palinsesto
    • La storia di Telebari
    • Meteo
    • Economia
    • Politica
    • Regione
    • Nazionale
    • Salute
    • App
    • Radiobari
    • Teletrani
    • C’era una volta…

© Tele Bari srl - 2023 - Dir. Resp. Maddalena Mazzitelli - P.iva 00412820722 - Telebari.it è una testata registrata presso il tribunale di Bari n° 449

Ben tornata/o

Effettua il login

Password dimenticata? Sign Up

Crea nuovo account

Compila i campi per registrarti

Tutti i campi sono richiesti Log In

Richiedi la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia d'accordo.Ok, accettoNoPrivacy policy
Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il pulsante Revoca il consenso.Revoca il consenso