“Come Comune di Bari, fin dal primo giorno, abbiamo espresso la piena disponibilità all’accoglienza dei profughi che arriveranno: lavoreremo con il coordinamento dell’Anci nazionale e nell’ambito delle strutture di accoglienza che quotidianamente ospitano le persone che fuggono dalle guerre”. Così a Telebari l’assessora comunale al Welfare, Francesca Bottalico.
“Parallelamente – continua -abbiamo attivato un’interlocuzione continua con il Consolato ucraino a Napoli per coordinare al meglio la raccolta di beni e di aiuti, secondo le loro indicazioni, anche per essere il più possibile trasparenti nelle procedure di raccolta, nella selezione dei beni necessari in questo momento e specialmente nell’assicurarci poi il trasporto delle merci per essere certi che arrivino a destinazione”.
“Tante sono anche le famiglie baresi che, in questi giorni, sono pronte ad aprire le porte delle loro case a chi scappa dall’Ucraina. In questo senso abbiamo ricevuto tante richieste – conclude l’assessora -. Ricordo però che la città di Bari ha un sistema di accoglienza già strutturato. È importante coordinarsi, in ogni senso”.