mercoledì 29 Novembre 2023
14 °c
Bari
  • App
  • La storia
  • Meteo
  • Palinsesto
  • Login
  • Registrati

News in tempo reale di Bari | Telebari - Notizie attualità, cronaca, sport

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Sport
  • Bari dei bimbi
  • Storie
  • Eventi
  • LIVE
  • Programmi
    • 91° Minuto
    • Buongiorno Bari
    • Cantatour
    • Il Ciardatano
    • Così t’impari
    • Prendiamocela comica
    • TB Sport
    • Telegiornale
  • Contatti
  • Altro
    • Palinsesto
    • La storia di Telebari
    • Meteo
    • Economia
    • Politica
    • Regione
    • Nazionale
    • Salute
    • App
    • Radiobari
    • Teletrani
    • C’era una volta…
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

News in tempo reale di Bari | Telebari - Notizie attualità, cronaca, sport

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Sport
  • Bari dei bimbi
  • Storie
  • Eventi
  • LIVE
  • Programmi
    • 91° Minuto
    • Buongiorno Bari
    • Cantatour
    • Il Ciardatano
    • Così t’impari
    • Prendiamocela comica
    • TB Sport
    • Telegiornale
  • Contatti
  • Altro
    • Palinsesto
    • La storia di Telebari
    • Meteo
    • Economia
    • Politica
    • Regione
    • Nazionale
    • Salute
    • App
    • Radiobari
    • Teletrani
    • C’era una volta…
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

News in tempo reale di Bari | Telebari - Notizie attualità, cronaca, sport

Home » TV » Editoriali » Truffe luce e gas, tutti i consigli per riconoscerle ed evitarle. “Al telefono mai dire: sì o confermo” – VIDEO

Truffe luce e gas, tutti i consigli per riconoscerle ed evitarle. “Al telefono mai dire: sì o confermo” – VIDEO

di Tiziano Tridente
17 Marzo 2022
in Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
CondividiTwittaInvia

“Siamo in una giungla, purtroppo. I clienti, ormai quotidianamente, ricevono telefonate da aziende che si spacciano per ‘società italiana gas’ o ‘società italiana energia elettrica’. Dall’altra parte della cornetta, quindi, vengono fornite informazioni errate. Al cliente, ad esempio, viene detto: la sua tariffa non è più adeguata alla norma. C’è perfino chi si spaccia per dipendente dell’azienda che con il cittadino di turno ha un contratto in essere e dice: non possiamo più mantenere la tariffa corrente, deve cambiarla. La vittima, ignara, ci casca e viene quasi costretta a effettuare il passaggio”. A spiegare il meccanismo truffaldino, purtroppo ormai sempre più in voga, è Maurizio Vernice, responsabile area commerciale e marketing di Amgas.

Riconoscere una telefonata ‘strana’ spesso non è facile, ma da Amgas arriva un consiglio che potrebbe evitare brutte soprese. “Per scongiurare ogni azione illecita – suggerisce Vernice -, qualunque sia la società che ci contatta al telefono, basta interrompere l’interlocutore e fargli una richiesta: la proposta commerciale via mail. ‘Mi scriva tutto e valuterò’. Le aziende serie non hanno problemi a farlo, anzi. Chi invece lavora in maniera disonesta non lo farà. Troppo tempo da perdere”.

Tante sono le persone che, una volta cadute nel tranello, si rivolgono alla società barese leader nel settore della fornitura di gas e luce in cerca d’aiuto. Riconoscere il raggiro è sicuramente utile a risolvere il problema sul nascere, ma anche dopo nulla è perduto. “Il codice di condotta commerciale prevede un diritto di ripensamento – spiega Vernice -. Se siamo nei 14 giorni di calendario dal giorno della sottoscrizione del contratto, dall’accettazione ottenuta evidentemente in maniera subdola da parte della società subentrante, il cliente può recedere attraverso una raccomandata e le cose tornano allo status precedente”. Purtroppo, però, ottenere il domicilio della società subentrante in maniera tale da poter inviare questa comunicazione non è affatto semplice. E spesso il tempo necessario a ottenere le informazioni è superiore alle due settimane.

Può interessarti

Omicidio Japigia 2017

Guerra tra clan a Japigia, due omicidi nel 2017: la Polizia arresta 8 persone – VIDEO

29 Novembre 2023
Finanza

“Ci devi dare 200mila euro”, estorsione a un imprenditore di Altamura: la Finanza arresta due pregiudicati

29 Novembre 2023
Advertisement

Nel caso in cui dovessero essere trascorsi i 14 giorni, quindi, i tempi diventano più lunghi, ma anche in questo caso la soluzione non manca. “Passato quel lasso di tempo il diritto al ripensamento decade e siamo costretti ad attendere il primo movimento della società subentrante, la cui identità il più delle volte è sconosciuta sia a noi sia al cliente – conferma Vernice -. Da quel momento in poi, aspettiamo due o tre e mesi, e rifacciamo il passaggio in Amgas”. In questo senso l’azienda, da qualche giorno, attraverso una società di teleselling, sta contattano i clienti persi cercando di ‘riportarli a casa’. Il cliente che ha fiutato la truffa subita o che nutre comunque qualche dubbio circa una telefonata ricevuta può inoltre contattare Amgas attraverso un numero dedicato: 080.9750131.

Advertisement

A fornire utili consigli per prevenire la truffa telefonica è anche l’avvocato Daniela Marzano. “Prudenza vuole di non rilasciare mai, né telefonicamente né tramite mail o sms, i propri dati anagrafici. Così come i propri codici POD e PDR, che sono quelli identificativi delle forniture di energia elettrica e gas. Codici che si seguono in ogni nuovo contratto che andiamo a stipulare. In ogni caso – conclude l’avvocato – è buona norma, quando si ricevono telefonate da call center, non rispondere mai con affermazioni, parole del genere: sì o confermo. Perché molto spesso la telefonata viene poi ricostruita in maniera artata per simulare una vera e propria stipula di un contratto di fornitura”.

© Tutti i diritti riservati, riproduzione vietata.
Advertisement

Leggi anche

Via Melo Ev
Attualità

Bari, cadono calcinacci in via Melo: arrivano i Vigili del Fuoco. Danneggiata auto in sosta – FOTO

28 Novembre 2023
Rubinetto
Attualità

Bari, lavori AQP: possibili disagi nella zona di Palese. “Stop alla normale erogazione idrica per 12 ore”

28 Novembre 2023
Regione Puglia
Attualità

Regione Puglia, periti agronomi senza laurea esclusi dalla selezione: presentato ricorso al TAR

28 Novembre 2023

ALTRE NOTIZIE

Tg Telebari Sera 28 11 23

TG Telebari sera 28 11 23

29 Novembre 2023
E4d8e2e3 5a44 42bd 819a 8b1cb67d24dd

Donna uccisa ad Andria, sottoposto a fermo il marito per omicidio volontario: le coltellate al termine di una lite

29 Novembre 2023
Omicidio Japigia 2017

Guerra tra clan a Japigia, due omicidi nel 2017: la Polizia arresta 8 persone – VIDEO

29 Novembre 2023
Finanza

“Ci devi dare 200mila euro”, estorsione a un imprenditore di Altamura: la Finanza arresta due pregiudicati

29 Novembre 2023
Policlinico Bari

Condannato per concussione ex dirigente Policlinico Bari: 3mila euro da imprenditore per pagamenti fatture

28 Novembre 2023

Newsletter

Iscriviti gratuitamente alla nostra mailing list per ricevere aggiornamenti giornalieri direttamente nella tua casella di posta!
Facebook Twitter Instagram Youtube RSS Telegram
News in tempo reale di Bari | Telebari – Notizie attualità, cronaca, sport

Telebari è la tv privata più antica d'Italia dal 1973. Leggi tutte le notizie di Bari e dintorni e guardaci sul canale 17 del digitale terrestre.

SCOPRI ANCHE…

  • Privacy
  • Pubblicità e contatti
  • Webmaster
  • Sitemap
  • News
  • In
  • Beloud
  • Newsletter
  • Meteo
  • Diretta TV
  • La storia di Telebari
  • Programmi
  • Palinsesto

Newsletter

Iscriviti gratuitamente alla nostra mailing list per ricevere aggiornamenti giornalieri direttamente nella tua casella di posta!

© Tele Bari srl - 2023 - Dir. Resp. Maddalena Mazzitelli - P.iva 00412820722 - Telebari.it è una testata registrata presso il tribunale di Bari n° 449

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Sport
  • Bari dei bimbi
  • Storie
  • Eventi
  • LIVE
  • Programmi
    • 91° Minuto
    • Buongiorno Bari
    • Cantatour
    • Il Ciardatano
    • Così t’impari
    • Prendiamocela comica
    • TB Sport
    • Telegiornale
  • Contatti
  • Altro
    • Palinsesto
    • La storia di Telebari
    • Meteo
    • Economia
    • Politica
    • Regione
    • Nazionale
    • Salute
    • App
    • Radiobari
    • Teletrani
    • C’era una volta…

© Tele Bari srl - 2023 - Dir. Resp. Maddalena Mazzitelli - P.iva 00412820722 - Telebari.it è una testata registrata presso il tribunale di Bari n° 449

Ben tornata/o

Effettua il login

Password dimenticata? Sign Up

Crea nuovo account

Compila i campi per registrarti

Tutti i campi sono richiesti Log In

Richiedi la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In