Quattro milioni di euro per la riqualificazione totale di piazza Umberto. La Giunta comunale ha dato il via libera all’approvazione del progetto preliminare che si inserisce nel più ampio restyling che ha interessato anche via Sparano.
Il primo intervento riguarderà la rimozione dell’asfalto lungo i viale attorno alla zone pedonale centrale, per la posa di una pavimentazione drenante in pietra calcarea. Inoltre sarà predisposto un sistema di raccolta delle acque, mentre l’area ludica sarà spostata nel blocco servizi, così da allargare anche il marciapiedi, per dare più spazio ai bambini.
E ancora, il chiosco sarà accorpato al blocco servizi in modo da creare un luogo caratterizzato da pareti bianche e trasparenti, per ospitare una serie di attività commerciali: sarà anche possibile accedere al terrazzo su cui sarà installato uno scivolo che terminerà direttamente sull’area ludica. Completeranno il restyling nuovi alberi e un nuovo impianto di illuminazione.
“La versione della progettazione definitiva – ha detto l’assessore ai Lavori Pubblici Giuseppe Galasso – spetterà sempre alla Sovrintendenza, che dovrà anche scegliere tra varie opzioni i modelli delle panchine e dei corpi illuminanti proprio per far sì che vengano rispettate le caratteristiche storiche della piazza. Il nostro obiettivo è quello di arrivare alla pubblicazione della gara per l’indizione dei lavori entro la fine dell’anno e rigenerare uno spazio pubblico fondamentale per la città avviando le lavorazioni nel 2023”.