Stravincono i fiori nelle scelte di regalo per la Festa della Mamma, con il 54% dei pugliesi che sceglie un omaggio floreale o una pianta, mentre solo una minoranza si orienta su cioccolatini e dolciumi (6%), su gioielli (4%) o capi di abbigliamento (2%), anche se c’è anche un 34% che non acquisterà nulla. È quanto emerge da una rilevazione condotta da Coldiretti Puglia nei vivai e nei mercati di Campagna Amica in tutta la Puglia in occasione della ricorrenza dedicata a tutte le mamme. Tra i regali più gettonati – spiega la Coldiretti Puglia – prevalgono quest’anno le orchidee, le ortensie e le calle, ma anche i lilium, le azalee, le begonie e i gerani, oltre alle immancabili rose.
ECCO I CONSIGLI COLDIRETTI PER CONSERVARE I FIORI
– Acquistare fiori in ottimo stato, senza ammaccature o foglie di colore scuro e con lo stelo abbastanza robusto.
– Giunti in casa accorciare il gambo tagliando i 3- 4 cm finali dello stelo, non con le forbici che schiaccerebbero i canali di transito dell’acqua all’interno del fiore, ma con un coltello affilato e con un taglio netto e obliquo.
– Cambiare l’acqua ogni giorno, e fare attenzione che sia sempre fresca e pulita.
– Sciogliere nell’acqua un’aspirina o 3-4 gocce di candeggina per litro d’acqua al fine di impedire la formazione di batteri che ostruirebbero i canali per portare l’acqua al fiore.
– Evitare l’esposizione alla luce diretta e le correnti d’aria sia calda sia fredda e la vicinanza a fonti di calore.
– Tenere i fiori lontani dalla frutta che ne accelera la maturazione e ne accorcia la vita.
– Un fiore, come un ricordo, è per sempre. Quando inizia a deperire, essiccalo e conservalo per abbellire la tua casa