giovedì 1 Giugno 2023
21 °c
Bari
  • App
  • La storia
  • Meteo
  • Palinsesto
  • Login
  • Registrati

News in tempo reale di Bari | Telebari - Notizie attualità, cronaca, sport

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Sport
  • Bari dei bimbi
  • Storie
  • Eventi
  • LIVE
  • Programmi
    • 91° Minuto
    • Buongiorno Bari
    • Il Ciardatano
    • Prendiamocela comica
    • Sportello Telebari
    • TB Social Night
    • TB Sport
    • TB Talk
    • Telegiornale
    • Verde di Rabbia
  • Contatti
  • Altro
    • Palinsesto
    • La storia di Telebari
    • Meteo
    • Economia
    • Politica
    • Regione
    • Nazionale
    • Salute
    • App
    • Radiobari
    • Teletrani
    • C’era una volta…
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

News in tempo reale di Bari | Telebari - Notizie attualità, cronaca, sport

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Sport
  • Bari dei bimbi
  • Storie
  • Eventi
  • LIVE
  • Programmi
    • 91° Minuto
    • Buongiorno Bari
    • Il Ciardatano
    • Prendiamocela comica
    • Sportello Telebari
    • TB Social Night
    • TB Sport
    • TB Talk
    • Telegiornale
    • Verde di Rabbia
  • Contatti
  • Altro
    • Palinsesto
    • La storia di Telebari
    • Meteo
    • Economia
    • Politica
    • Regione
    • Nazionale
    • Salute
    • App
    • Radiobari
    • Teletrani
    • C’era una volta…
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

News in tempo reale di Bari | Telebari - Notizie attualità, cronaca, sport

Home » TV » Editoriali » Pasti in ospedale, l’indagine della Asl di Bari: “Il 90% dei degenti gradisce”

Pasti in ospedale, l’indagine della Asl di Bari: “Il 90% dei degenti gradisce”

di Tiziano Tridente
9 Maggio 2022
in Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
CondividiTwittaInvia

“Quasi l’89% dei degenti consuma e gradisce il pasto”. Lo dice la Asl di Bari rendendo noto il risultato di un’indagine condotta su 1.000 pazienti, tra il 22 e il 28 novembre scorsi, che mette a verbale solo l’11,5% di pasti non consumati rispetto al 30% della media nazionale. Il più ampio monitoraggio sul servizio di Ristorazione ospedaliera della Asl, poi, mette in luce altri numeri importanti: tra il primo febbraio 2021 e il 15 aprile 2022, lasso di tempo di 438 giorni, sono stati somministrati oltre 610mila pasti, tra pranzo e cena, per una media giornaliera di 1.394 somministrazioni.

“La catena dei controlli verifica ogni singolo passaggio – commenta Pia Paciello, direttrice dall’Area Gestione del Patrimonio –  dalla preparazione del pasto sino alla consegna in reparto, in coerenza con le linee di indirizzo regionali sulla ristorazione. Con la giusta flessibilità che è risultata fondamentale nel periodo di pandemia, quando è stata avviata la nuova modalità, adottando a seconda delle necessità e delle situazioni – si pensi ai reparti Covid – i contenitori monouso in materiale biodegradabile e compostabile oppure le stoviglie in ceramica e la posateria”.

Il servizio attuale consta di undici punti di erogazione per altrettante strutture di ricovero, comprendenti sette presidi ospedalieri (Monopoli, Di Venere, San Paolo, Putignano, Altamura, Corato e Molfetta), i Presidi Post Acuzie di Terlizzi e Triggiano, Grumo e l’Hospice di Monopoli. “Gli obiettivi del servizio sono molteplici – spiega Annalisa Altomare, direttrice dell’esecuzione del contratto – e poggiano sul binomio controlli-ascolto, da un lato per offrire al paziente ricoverato un’alimentazione sana ed equilibrata, grazie all’attenta supervisione dei servizi di Dietetica della Asl, dall’altro per garantire il rispetto dei parametri di qualità previsti per legge, senza tuttavia tralasciare aspetti fondamentali come il gradimento e la soddisfazione”.

Può interessarti

Whatsapp Image 2023 06 01 At 12.21.34

“Storia di una famiglia perbene 2”, al via le riprese a Giovinazzo: fan a caccia di selfie – FOTO

1 Giugno 2023
Migliorare Giocatore Poker 2

Puglia, le vincite record al gioco nella regione

1 Giugno 2023
Advertisement

Per questo è stata condotta un’indagine tra il 22 e il 28 novembre scorsi, con un’intervista sottoposta a mille degenti ricoverati in tutte le unità operative. Due i principali criteri di valutazione: la qualità percepita dei pasti e le quantità di cibo non consumate. “Il giudizio emerso – rileva la dott.ssa Altomare – è complessivamente positivo ed è confermato da una bassa percentuale di pasti non consumati”. Quasi l’89% di pasti consumati e solo l’11,5% di scarto alimentare, infatti, è un dato particolarmente lusinghiero, soprattutto se confrontato con la percentuale nazionale attestata al 30%.

© Tutti i diritti riservati, riproduzione vietata.
Advertisement

Leggi anche

Ristorante Sospeso
Attualità

Ristorante ‘sospeso’ a Bari: ecco menù e prezzi di pranzo, aperitivo e cena (da 189 euro) – LE INFO

1 Giugno 2023
Img 6852 (1)
Attualità

Japigia, al via lavori Enel da via Gentile. Leonetti: “Cavi per una nuova cabina elettrica a Torre a Mare”

1 Giugno 2023
Disastro ferroviario Andria-Corato: anche Bari si ferma per commemorare le 23 vittime
Attualità

Scontro treni, difesa Ferrotramviaria respinge le accuse: “Modello organizzativo valido ed efficace”

1 Giugno 2023

ALTRE NOTIZIE

Whatsapp Image 2023 06 01 At 12.21.34

“Storia di una famiglia perbene 2”, al via le riprese a Giovinazzo: fan a caccia di selfie – FOTO

1 Giugno 2023
Migliorare Giocatore Poker 2

Puglia, le vincite record al gioco nella regione

1 Giugno 2023
Bari, Nella Casa Della Salute Dei Bambini Visite Gratuite Per Tutti: Ecco Come Prenotarsi

Bari, nella Casa della salute dei bambini visite gratuite per tutti: ecco come prenotarsi

1 Giugno 2023
Ristorante Sospeso

Ristorante ‘sospeso’ a Bari: ecco menù e prezzi di pranzo, aperitivo e cena (da 189 euro) – LE INFO

1 Giugno 2023
Carabinieri

Spacciano eroina, cocaina e hashish in piazza Moro: ragazza 18enne e ragazzo 29enne in manette

1 Giugno 2023

Newsletter

Iscriviti gratuitamente alla nostra mailing list per ricevere aggiornamenti giornalieri e settimanali direttamente nella tua casella di posta!
Facebook Twitter Instagram Youtube RSS
News in tempo reale di Bari | Telebari – Notizie attualità, cronaca, sport

Telebari è la tv privata più antica d'Italia dal 1973. Leggi tutte le notizie di Bari e dintorni e guardaci sul canale 17 del digitale terrestre.

SCOPRI ANCHE…

  • Privacy
  • Pubblicità e contatti
  • Webmaster
  • Sitemap
  • News
  • In
  • Beloud
  • Newsletter
  • Meteo
  • Diretta TV
  • La storia di Telebari
  • Programmi
  • Palinsesto

© Tele Bari srl - 2023 - Dir. Resp. Maddalena Mazzitelli - P.iva 00412820722 - Reg. Trib. Bari n° 449

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Sport
  • Bari dei bimbi
  • Storie
  • Eventi
  • LIVE
  • Programmi
    • 91° Minuto
    • Buongiorno Bari
    • Il Ciardatano
    • Prendiamocela comica
    • Sportello Telebari
    • TB Social Night
    • TB Sport
    • TB Talk
    • Telegiornale
    • Verde di Rabbia
  • Contatti
  • Altro
    • Palinsesto
    • La storia di Telebari
    • Meteo
    • Economia
    • Politica
    • Regione
    • Nazionale
    • Salute
    • App
    • Radiobari
    • Teletrani
    • C’era una volta…

© Tele Bari srl - 2023 - Dir. Resp. Maddalena Mazzitelli - P.iva 00412820722 - Reg. Trib. Bari n° 449

Ben tornata/o

Effettua il login

Password dimenticata? Sign Up

Crea nuovo account

Compila i campi per registrarti

Tutti i campi sono richiesti Log In

Richiedi la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In