I fischietti in terracotta di Rutigliano prendono vita grazie all’attività di promozione di una agenzia di comunicazione locale. Quella dei fischietti viventi è un’iniziativa nata nel 2020, durante l’ultima Fiera del Fischietto in Terracotta prima dello scoppio della pandemia. L’idea nasce da Doriana Ingravallo, imprenditrice e titolare dell’agenzia di comunicazione Ingrasell, durante una notte insonne. “Mi sono svegliata nel cuore della notte e nel dormiveglia stavo pensando alla fiera del fischietto di Rutigliano – racconta – ho pensato di guardarla sotto un’altra prospettiva e così è nato il fischietto dal vivo”.
Il fischietto in terracotta, manufatto per eccellenza di Rutigliano, è ormai vero e proprio oggetto d’arte festeggiato ogni 17 gennaio in occasione di Sant’Antonio Abate ma, quest’anno, la celebre Fiera del Fischietto in Terracotta si terrà il 4 e 5 giugno per recuperare i due anni di stop pandemico.
Quello dei ‘fischietti viventi’ è un progetto che ha coinvolto i cittadini di Rutigliano e nato come iniziativa promozionale della fiera 2020. Quest’anno l’agenzia di comunicazione Ingrasell ha deciso di riproporre uno scatto di uno degli iconici fischietti dell’artista Vito Moccia rappresentante una famiglia meridionale a bordo di una vespa d’epoca.