Una vera e propria bomba d’acqua si è abbattuta su Bari nelle prime ore di questa mattina. La pioggia ha allagato e reso impraticabili molte strade della città. Segnalazioni arrivano, di fatto, da tutti i quartieri: solito lago sul lungomare Vittorio Veneto, ma anche in via Zanardelli e in via Magna Grecia. Fiume in piena a San Giorgio.
Allagata anche la strada statale 16, in direzione Sud: “Il blocco inizia dall’uscita San Pio – avvisa la Polizia Locale su Telegram, in un alert lanciato alle 9.20 – percorribile solo la corsia di sorpasso. Per chi dovesse venire a Bari si consiglia di prendere uscita direzione Bitonto e prendere poi la Provinciale 218 verso aeroporto”.
Sempre la Polizia Locale, causa allagamento, ha chiuso il sottopasso di via La Rotella (zona Metro), che non sarà transitabile almeno fino alle 11, e raccomanda di “prestare attenzione” anche al sottopasso di via Abate Eustasio e a quello di via Quintino Sella, entrambi “sott’acqua”. Inevitabili, in ogni zona della città, i disagi alla viabilità. Ancora dal comando, alle 11.45, annunciano la chiusura della pineta di San Francesco.
Il maltempo ha causato anche il crollo di un grosso albero nel quartiere Japigia – in via Daunia, traversa di via Peucetia – con i Vigili del Fuoco intervenuti per liberare la strada. Non si registrano, fortunatamente, danni a cose o persone. Vento e pioggia hanno messo al tappeto pure uno degli alberelli di via Putignani, nell’ultimo tratto della strada, a poche decine di metri dal teatro Petruzzelli.