Seggi chiusi alle ore 23 in punto per i 5 quesiti referendari e per il rinnovo degli organi elettivi in 971 comuni d’Italia: 50 in Puglia, 11 in provincia di Bari.
Subito dopo la chiusura sono iniziate in tutte le sezioni le operazioni di riscontro, dunque quelle che prevedono l’accertamento del numero di coloro che hanno votato e il conteggio del numero delle schede rimaste nella cassetta, per verificare che il loro numero corrisponda con quello degli elettori della sezione che non hanno votato.
Compiute le operazioni di riscontro, appena chiusi i seggi, è iniziato lo scrutinio per i referendum abrogativi. Quello per la tornata amministrativa inizierà alle ore 14 di domani, lunedì 13 giugno.
Per quanto riguarda il referendum, i dati dell’affluenza, 30 minuti dopo la mezzanotte, sono stati raccolti solo in 4 dei 41 comuni del Barese. C’è però il dato definitivo sull’affluenza a Bari città: ha votato solo l’11,25% degli aventi diritto. Ancora nessun riscontro, invece, sull’affluenza negli 11 comuni in cui si votava anche per l’amministrazione cittadina. Di seguito, gli ultimi dati disponibili: quelli delle 19.
ALBEROBELLO 46,88
BITONTO 44,16
CASSANO 42,25
CASTELLANA 47,71
GIOVINAZZO 46,45
GRAVINA 46,77
MOLFETTA 42,58
POLIGNANO 40,65
SAMMICHELE 40,43
SANTERAMO 43,26
TERLIZZI 46,51