“Un rave party a Pane e Pomodoro ogni sera, con la musica che raggiunge volumi insostenibili la notte, tirando fino all’alba”. È con una video-denuncia che i residenti del quartiere Madonnella cercano di sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni al fenomeno che sta preoccupando le famiglie della zona: musica ad alto volume tutte le notti nella zona fitness della spiaggia cittadina, con boombox che si spostano lungo tutto il litorale sud e si fermano qualche ora per allestire le ‘piste da ballo’ all’aria aperta. Qualche residente tuona esasperato e chiama la Polizia locale, che ieri è intervenuta a stoppare la musica. Qualcun altro sceglie una linea di mediazione, e dice di “comprendere la voglia di divertimento dei ragazzi, pur chiedendo una maggiore attenzione alle famiglie che dormono”.
La polemica non è nuova in città, ma è la prima volta che il fenomeno coinvolge Pane e Pomodoro con questa modalità. “Tutte le sere assistiamo a veri e propri rave a cielo aperto, anche in giorni infrasettimanali – dicono a Telebari i residenti – Musica techno e disco alle quatto del mattino, sparata dai boombox, le casse portatili che si rivelano uno strumento perfetto, visto che non hanno bisogno di corrente elettrica e con la loro carica resistono diverse ore”. Sulla spiaggia, raccontano sempre i residenti, gruppi di ragazzi si riuniscono in piena notte nella zona con gli attrezzi ginnici, approfittando perfino degli stessi per fare qualche esercizio: e questo è (certamente) il lato buffo della questione, che strappa anche un sorriso.
I gruppi di giovanissimi si muovono a tappe, fermandosi in postazioni diverse per ballare. Nella notte tra giovedì 23 e venerdì 24 giugno è arrivata la Polizia locale a interrompere la musica. “Comprendiamo che c’è voglia di divertirsi, visto che è finita la scuola – è l’appello dei residenti – ma ricordate che ci sono palazzi con le finestre che vibrano in piena notte, e diventa impossibile dormire in serenità”.