L’aumento dei casi Covid e il caos voli mettono a serio rischio le vacanze dei pugliesi. L’ennesima impennata della curva epidemiologica sta causando non pochi problemi ai cittadini che avevano già programmato la propria vacanza estiva con qualche mese di anticipo.
Come raccontato dai titolari di alcune agenzie viaggi sono sempre più frequenti le disdette a causa della positività al virus: in alcuni casi i clienti hanno dovuto rinunciare alle ferie dopo aver contratto il Covid. I disagi riguardano anche hotel e bed and breakfast, alle prese con rinunce dell’ultim’ora. L’aumento dei contagi ha causato anche un calo delle prenotazioni last minute: molti cittadini preferiscono non soggiornare all’estero durante le ferie scegliendo una vacanza fai da te in Puglia, in alcuni casi senza rivolgersi alle agenzie viaggi.
Il periodo incerto e la possibilità, per ora remota, del ritorno di lievi restrizioni frena il cliente che decide così di restare nella propria regione. Sulle vacanze dei pugliesi grava anche la situazione di emergenza negli aeroporti. Alla mancanza di personale in molti scali italiani si sono aggiunti anche gli scioperi della maggior parte delle compagnie aeree low cost: i lavoratori protestano per i turni di lavoro massacranti e gli stipendi troppo bassi. La protesta dei dipendenti, che coinvolge anche il personale Enav, avrà conseguenze anche sull’aeroporto di Bari: domenica 17 luglio, dalle ore 14 alle 18, resteranno a terra i voli diretti a Zante, Parigi, Ibizia, Roma Fiumicino, Bergamo e Milano Malpensa.