Per la prima volta la BPPB celebra l’Ottobre Rosa, il mese della prevenzione del tumore al seno. Quest’anno, infatti, la Banca sostiene la Carovana della Prevenzione, organizzata da Susan G. Komen Italia Onlus – Comitato Regionale Puglia, che farà tappa ad Altamura il prossimo 7 ottobre per offrire esami diagnostici gratuiti di senologia per le donne al di fuori della fascia di età prevista dallo screening regionale. La Carovana della Prevenzione è il Programma Nazionale Itinerante di Promozione della Salute Femminile di Komen Italia che offre ad un pubblico sempre più ampio attività gratuite di sensibilizzazione e prevenzione delle principali patologie oncologiche di genere.
La tutela della salute femminile ha importanti ricadute sul benessere della collettività, per il ruolo fondamentale della donna in ambito familiare, lavorativo e sociale. Grazie a Unità Mobili ad alta tecnologia, la Carovana percorre l’Italia offrendo gratuitamente alle donne numerose attività di promozione della salute femminile: esami per la diagnosi precoce dei tumori del seno e del collo dell’utero, consulenze specialistiche di prevenzione secondaria di altre patologie femminili, laboratori pratici e sessioni educative di promozione dell’attività fisica, del benessere e della corretta alimentazione.
“Un grande ringraziamento va alla BPPB per la sensibilità mostrata quale supporto e contributo per la nostra campagna di sensibilizzazione, argomento di grande attenzione in questo momento post Covid in cui le donne hanno trascurato i propri esami diagnostici. Il 2021 ci ha visto in prima linea per contrastare i ritardi che la pandemia ha causato – dice Linda Catucci, presidente Comitato Regionale Puglia di Komen Italia -. Nell’ultimo anno oltre 2 milioni di donne non hanno potuto svolgere i regolari controlli: moltissime riceveranno una diagnosi in uno stadio più avanzato e più difficile da curare. Un’emergenza nell’emergenza che possiamo contrastare solo grazie al sostegno dei partner e dei donatori di Komen Italia e all’impegno dei medici e volontari”.
“Siamo una Banca del territorio e soprattutto per il Territorio. Con questa prima iniziativa – dichiara Rossella Dituri, responsabile della comunicazione della BPPB – vogliamo aiutare le donne che hanno meno opportunità di fare prevenzione, offrendo loro esami diagnostici spesso costosissimi. Stiamo, infatti, vivendo un periodo in cui, purtroppo, sono sempre di più le donne che, anche a causa della pandemia trascurano la prevenzione. La Banca, dunque, scende in prima linea in maniera concreta per contribuire ad essere sempre più forti nella lotta contro i tumori”.