venerdì 2 Giugno 2023
22 °c
Bari
  • App
  • La storia
  • Meteo
  • Palinsesto
  • Login
  • Registrati

News in tempo reale di Bari | Telebari - Notizie attualità, cronaca, sport

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Sport
  • Bari dei bimbi
  • Storie
  • Eventi
  • LIVE
  • Programmi
    • 91° Minuto
    • Buongiorno Bari
    • Il Ciardatano
    • Prendiamocela comica
    • Sportello Telebari
    • TB Social Night
    • TB Sport
    • TB Talk
    • Telegiornale
    • Verde di Rabbia
  • Contatti
  • Altro
    • Palinsesto
    • La storia di Telebari
    • Meteo
    • Economia
    • Politica
    • Regione
    • Nazionale
    • Salute
    • App
    • Radiobari
    • Teletrani
    • C’era una volta…
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

News in tempo reale di Bari | Telebari - Notizie attualità, cronaca, sport

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Sport
  • Bari dei bimbi
  • Storie
  • Eventi
  • LIVE
  • Programmi
    • 91° Minuto
    • Buongiorno Bari
    • Il Ciardatano
    • Prendiamocela comica
    • Sportello Telebari
    • TB Social Night
    • TB Sport
    • TB Talk
    • Telegiornale
    • Verde di Rabbia
  • Contatti
  • Altro
    • Palinsesto
    • La storia di Telebari
    • Meteo
    • Economia
    • Politica
    • Regione
    • Nazionale
    • Salute
    • App
    • Radiobari
    • Teletrani
    • C’era una volta…
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

News in tempo reale di Bari | Telebari - Notizie attualità, cronaca, sport

Home » Cronaca » Castellana, sequestrato un opificio: sversava acidi e acque reflue nei terreni agricoli intorno allo stabilimento

Castellana, sequestrato un opificio: sversava acidi e acque reflue nei terreni agricoli intorno allo stabilimento

di Rossella Dituri
27 Aprile 2023
in Cronaca
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Gdf Castellana

© Riproduzione riservata

CondividiTwittaInvia

I Finanzieri della Compagnia di Monopoli, nell’ambito di indagini in materia di tutela ambientale su delega della Procura di Bari, hanno sottoposto a sequestro preventivo un’azienda operante nel settore dell’ossidazione e verniciatura di metalli, a Castellana Grotte. Il rappresentante legale è stato denunciato per molteplici reati ambientali, fa sapere la Procura di Bari.

Nell’opificio è stata verificata infatti la mancanza di autorizzazioni e lo scarico delle acque reflue industriali sui terreni agricoli adiacenti, attraverso un sistema di collettamento stabile e un occulto sversamento dei liquidi direttamente nel sottosuolo.

L’opificio, che per le tipologie di prodotti chimici utilizzati (come ad esempio l’acido solforico e il cromo) rientra nella casistica di ‘industrie insalubri a rischio di incidente rilevante’ – spiega la Guardia di finanza – è risultato privo di Autorizzazione Integrata Ambientale, della valutazione di impatto ambientale, nonché delle autorizzazioni alle emissioni in atmosfera e dello scarico di acque reflue industriali.

Può interessarti

Festa della Repubblica, a Bari musei aperti gratuitamente: accesso libero nei luoghi di cultura

2 Giugno 2023
Whatsapp Image 2023 05 31 At 14.02.15

Bari, perché insegne in lingua straniera? “Ereditate o scelte per incuriosire”. Ma ci sono anche errori e pentimenti

2 Giugno 2023
Advertisement

La superficie dello stabilimento, composto da tre padiglioni uniti tra loro, all’interno del quale si svolgeva attività di ossidazione e successiva verniciatura di barre di alluminio, è di circa 4mila metri quadri e sorge su un’area estesa di oltre 7mila metri quadri, dice la Finanza. Nel sito industriale sono state individuate anche violazioni di carattere urbanistico, accertando abusi edilizi per la realizzazione di ampliamenti non autorizzati, locali tecnici e tettoie per una superficie di oltre 1600 metri quadri.

Advertisement

L’ispezione dell’opificio e l’analisi del ciclo produttivo, dall’immersione dei semilavorati nelle vasche di ossidazione al percorso dei reflui e dello smaltimento dei fanghi e dei liquami, hanno reso necessari ulteriori rilevamenti tramite il Dipartimento di Geologia dell’Università di Bari. L’esito di tale indagine ha permesso di acclarare nel sottosuolo monitorato da un georadar, l’effettuazione, nel tempo, di diverse operazioni di movimento terra al momento non giustificate.

Lo studio del percorso delle condutture, del ciclo funzionale oltre che dei risultati dei rilevamenti, hanno permesso di accertare il grave e ripetuto sversamento di acidi, soluzioni alcaline ed acque di lavaggio direttamente nel sottosuolo in assenza di attività volta alla depurazione delle stesse, spiega la Procura.

 

1 Di 7
- +
26042023 040644 Foto01
26042023 040652 Foto02
Guardia Di Finanza Bari
Guardia Di Finanza Monopoli 2
Guardia Di Finanza Monopoli
Gdf Castellana 2
Gdf Castellana
Advertisement
© Tutti i diritti riservati, riproduzione vietata.
Advertisement

Leggi anche

Cattura
Cronaca

Maltempo, bomba d’acqua a Taranto: strade e negozi allagati. Crolla controsoffitto in una scuola

1 Giugno 2023
Carabinieri
Cronaca

Spacciano eroina, cocaina e hashish in piazza Moro: ragazza 18enne e ragazzo 29enne in manette

1 Giugno 2023
50
Cronaca

Minacce di morte e aggressioni per debito di cocaina di 400 euro: arrestati 3 ventenni a Bisceglie

1 Giugno 2023

ALTRE NOTIZIE

Festa della Repubblica, a Bari musei aperti gratuitamente: accesso libero nei luoghi di cultura

2 Giugno 2023
Whatsapp Image 2023 05 31 At 14.02.15

Bari, perché insegne in lingua straniera? “Ereditate o scelte per incuriosire”. Ma ci sono anche errori e pentimenti

2 Giugno 2023
Ristorante Sospeso

Ristorante ‘sospeso’ a Bari: ecco menù e prezzi di pranzo, aperitivo e cena (da 189 euro) – LE INFO

2 Giugno 2023
Cattura

Maltempo, bomba d’acqua a Taranto: strade e negozi allagati. Crolla controsoffitto in una scuola

1 Giugno 2023
Nodo Verde Def 5

“Nodo verde”, pronto il piano di riqualificazione della stazione di Bari: progetto da oltre 100 milioni

1 Giugno 2023

Newsletter

Iscriviti gratuitamente alla nostra mailing list per ricevere aggiornamenti giornalieri e settimanali direttamente nella tua casella di posta!
Facebook Twitter Instagram Youtube RSS
News in tempo reale di Bari | Telebari – Notizie attualità, cronaca, sport

Telebari è la tv privata più antica d'Italia dal 1973. Leggi tutte le notizie di Bari e dintorni e guardaci sul canale 17 del digitale terrestre.

SCOPRI ANCHE…

  • Privacy
  • Pubblicità e contatti
  • Webmaster
  • Sitemap
  • News
  • In
  • Beloud
  • Newsletter
  • Meteo
  • Diretta TV
  • La storia di Telebari
  • Programmi
  • Palinsesto

© Tele Bari srl - 2023 - Dir. Resp. Maddalena Mazzitelli - P.iva 00412820722 - Reg. Trib. Bari n° 449

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Sport
  • Bari dei bimbi
  • Storie
  • Eventi
  • LIVE
  • Programmi
    • 91° Minuto
    • Buongiorno Bari
    • Il Ciardatano
    • Prendiamocela comica
    • Sportello Telebari
    • TB Social Night
    • TB Sport
    • TB Talk
    • Telegiornale
    • Verde di Rabbia
  • Contatti
  • Altro
    • Palinsesto
    • La storia di Telebari
    • Meteo
    • Economia
    • Politica
    • Regione
    • Nazionale
    • Salute
    • App
    • Radiobari
    • Teletrani
    • C’era una volta…

© Tele Bari srl - 2023 - Dir. Resp. Maddalena Mazzitelli - P.iva 00412820722 - Reg. Trib. Bari n° 449

Ben tornata/o

Effettua il login

Password dimenticata? Sign Up

Crea nuovo account

Compila i campi per registrarti

Tutti i campi sono richiesti Log In

Richiedi la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In