È da sempre considerata un’operazione per
investitori che non amino i rischi, quindi consigliata a tutti coloro i quali
abbiano da parte una cifra da investire sul mercato ma che vogliano puntare su
un bene cosiddetto rifugio.
L’oro è riserva di valore, da sempre, ciò vuol dire che a meno di clamorosi
scossoni e terremoti la cifra investita sarà salvaguardata ed anzi potrebbe
salire anche se in modo sensibile. L’oro è da sempre, per tutte queste ragioni
e non solo, una delle materie prime più scambiate nei mercati finanziari spesso
utilizzato come riserva monetaria in quanto ha svolto anche la funzione di
denaro contante. In sostanza, che si parli di tempi di crisi come quelli che da
qualche anno a questa parte stiamo vivendo, o di boom economico come nel
ventennio tra gli anni ’60 ed ’80, l’oro è sempre una garanzia.
Ovviamente prima di investire è di fondamentale
importanza conoscere decidere in che forma lo si voglia acquistare e,
soprattutto, conoscere le quotazioni della materia prima. Vediamo come si
stabilisce il prezzo dell’oro.
Prima di tutto è bene differenziare: l’oro fisico da investimento non ha nulla
a che vedere con i vari gioielli o bracciali. Si parla di oro puro, nel caso di
oro da investimento: ed è su questo che i grandi investitori puntano scegliendo
soprattutto monete o lingotti.
Tornando
al discorso della quotazione e del prezzo dell’oro, questo viene stabilito
secondo diversi fattori: il prezzo giorno per giorno, dato che la quotazione
del prezioso materiale tende a mutare con cadenza quotidiana; i grammi di oro
puro che si stanno acquistando; il costo applicato dal rivenditore che dovrà
ovviamente andare a guadagnarci qualcosa.
I vantaggi di un investimento di questo genere sono piuttosto evidenti: l’oro è
uno dei beni economici mondiali
maggiormente liquidi, quindi può essere rivenduto nel giro di poche ore in
qualsiasi mercato del mondo. Il tutto con la garanzia, come si diceva sopra, di
mantenere comunque una riserva di valore e quindi di non vedere il prezzo
precipitare rispetto a quello di acquisto.
Tante ragioni e peculiarità che fanno dell’oro, da sempre, uno dei prodotti più
ambiti da investitori di tutto il mondo.