“L’obiettivo più complicato per il centrodestra era arrivare al ballottaggio, trascinare il centrosinistra al ballottaggio. Ora inizia una nuova partita che ci vede con l’entusiasmo a mille perché Bari ha finalmente la possibilità di scegliere. non ci sono più liste, centri di potere e municipalizzate. ci sono due proposte politiche per Bari che dovranno confrontarsi sul futuro della città. Noi siamo partiti dal 21% e abbiamo guadagnato 9 punti, un risultato straordinario. Mi auguro che gli elettori che al primo turno hanno sostenuto il cambiamento per questa città continuino a scegliere secondo la propria coscienza”. Così il candidato sindaco del centrodestra, Fabio Romito, intervenuto in conferenza stampa nella sede elettorale per analizzare i dati delle Amministrative di Bari. I risultati vanno verso un ballottaggio tra lui e il candidato di centrosinistra Vito Leccese.
Un pensiero è stato anche rivolto ad Antonio Decaro e al risultato conseguito alle elezioni europee: “Voglio fare i miei complimenti ad Antonio Decaro per lo straordinario risultato conseguito alle Europee e ad Michele Picaro, un ragazzo che viene dalla periferia e che è riuscito a raggiungere un traguardo importantissimo. Bari ne esce rafforzata da queste elezioni europee. Adesso però ci siamo io e Vito Leccese perché le elezioni europee sono finite”.
Adesso però l’attenzione ritorna immediatamente ai prossimi giorni in cui ci sarà l’ulteriore “battaglia” del ballottaggio tra Fabio Romito e Vito Leccese: “Mi hanno rimproverato di avere 36 anni, ho ancora tanta energia e una squadra straordinaria che io ringrazio, una squadra coesa che ha intenzione di vincere le elezioni amministrative. Lancio un invito a Vito Leccese: confrontiamoci senza palchi e senza palconscenici, andiamo insieme per le vie di Bari e andiamo a sentire coloro che non hanno votato al primo turno e convinciamoli che c’è un’idea diversa di Bari. Naturalmente questa idea può interpretarla un centrodestra giovane e rinnovato e che ha tante energie da investire in questa campagna elettorale. Fino a due mesi fa il centrodestra non esisteva, oggi arriva al ballottaggio in una città importantissima come Bari. Bari ha bisogno di un sindaco e non della controfigura di un sindaco, è ciò che i baresi chiedono”.