Nicola Zingaretti è il nuovo segretario del Partito Democratico. Maurizio Martina e Roberto Giacchetti, competitor di Zingaretti alle urne, sono stati superati per distacco ma all’interno del centrosinistra la soddisfazione più grande riguarda l’affluenza ai seggi: quasi un milione e 800mila votanti.
“Sono dati davvero incredibili, al di sopra delle migliori attese e con buona pace di tutti quelli che parlavano del PD come di un partito in uno stato di crisi irreversibile – commenta il deputato barese del PD, Alberto Losacco -. Non mi stancherò mai di dire che nessuna forza politica può vantare in Italia un simile momento di democrazia e di partecipazione, e di questo dobbiamo esserne orgogliosi. Il dato politico è che nel Paese sta crescendo una robusta opposizione sociale a questo Governo”.
In Puglia si sono registrati oltre 80mila votanti. Zingaretti vince con il 65%. “Con Nicola Zingaretti ha vinto anche una comunità di uomini e di donne in carne ed ossa, che non ha bisogno né di guru e né di oscure piattaforme informatiche – dice il presidente della Regione, Michele Emiliano -. Questa comunità ha saputo riprendere in mano un grande partito fatto di milioni di militanti e di elettori restituendolo alla sua origine democratica e plurale”.