Dopo la vittoria alle primarie del 3 marzo scorso, nella giornata di ieri a Roma, Nicola Zingaretti è stato proclamato ufficialmente segretario del Partito Democratico. Durante l’assemblea del PD è stato eletto anche il presidente del partito che sarà, quindi, Paolo Gentiloni. Vicepresidenti saranno Anna Ascani e Deborah Serracchiani, mentre il ruolo di tesoriere toccherà a Luigi Zanda.
Il governatore della Puglia, Michele Emiliano, sarà invitato permanente nella direzione nazionale del partito, direzione che potrà contare anche sui parlamentati pugliesi Francesco Boccia, Ubaldo Pagano, Assuntela Messina, Michele Bordo e Alberto Losacco.
“L’assemblea nazionale mi ha voluto tra gli eletti nella Direzione Nazionale di questo nuovo corso del Partito Democratico – dice Losacco -. Nicola Zingaretti, ha fatto una relazione convincente che traccia con chiarezza la strada che il PD deve percorrere per costruire l’alternativa a questo Governo. Il Sud sarà decisivo. Pancia a terra, come ha detto il segretario, per denunciare la truffa del regionalismo differenziato e spiegare che un governo con la Lega cura solo gli interessi del Nord sacrificando sempre il sud. Il primo banco di prova sono le amministrative e le europee. Io sono fiducioso, perché il quadro politico è cambiato, in tanti si stanno rendendo conto dei limiti grossolani di questo Governo e che adesso c’è un PD pronto a mettersi in gioco per una fase nuova, per essere la forza in grado di interpretare le domande di cambiamento”.
Nella direzione nazionale del PD ci saranno anche altri pugliesi. Si tratta dell’assessore alla Cultura e al Turismo della Regione Puglia, Loredana Capone, dell’ex deputato Liliana Ventricelli, per la mozione Zingaretti, del senatore Dario Stefano, per la mozione Martina, e di Fabrizio Ferrante, presidente del consiglio comunale di Trani, per la mozione Giachetti-Ascani.
“Ringrazio Anna Ascani e Roberto Giachetti per la fiducia – commenta Ferrante su Facebook-. È stato un congresso difficile, soprattutto qui in Puglia, ma insieme a tanti amici vecchi e nuovi abbiamo conseguito un risultato importante. Eccezionale nella mia città. Questo riconoscimento va condiviso con tutti coloro che hanno dato una mano in questa battaglia: grazie a tutti, quindi. Spero di essere all’altezza del nuovo e importante impegno. Ce la metterò tutta”.