Sei nuovi sindaci in provincia di Bari: il resto dei Comuni chiamati al voto, invece, torneranno alle urne il 26 giugno per il ballottaggio. Si sono concluse così le operazioni di spoglio delle schede elettorali negli undici Comuni del Barese protagonisti della partita delle amministrative 2022.
Al primo turno festeggia a Terlizzi il nuovo sindaco Michelangelo De Chirico (l’intervista al sindaco eletto qui), sostenuto da una coalizione di centrosinistra. A Sammichele invece confermato Lorenzo Netti. Ad Alberobello la spunta Francesco De Carlo, mentre a Cassano delle Murge vince il civico Davide Del Re. Gravina in Puglia elegge come primo cittadino Fedele Lagreca. A Bitonto, infine, eletto Francesco Paolo Ricci del centrosinistra.
Ballottaggio inevitabile, dunque, per Giovinazzo, Molfetta, Castellana, Santeramo in Colle, Polignano a Mare e per Barletta. I dati ufficiali sull’affluenza parlano di un 62,52% di elettori alle urne. A Giovinazzo sarà ballottaggio tra Michele Sollecito e il candidato della sinistra Daniele De Gennaro. Nella Polignano travolta dagli scandali giudiziari legati all’ex sindaco Domenico Vitto, sarà Maria Laghezza (M5S) a sfidare Vito Carrieri espressione di liste civiche. Per Santeramo in Colle secondo turno tra il pd Vincenzo Casone e Michela Nocco del centrodestra. A Molfetta il sindaco uscente Tommaso Minverini e l’ex pm Lillino Drago andranno al ballottaggio, lasciando fuori la destra dalla partita. Castellana torna al voto con Domenico Ciliberti e Vito Luigi Rubino. A Barletta infine, tra due settimane sfida tra Santa Scommegna e Mino Cannito.
Ore 21.00
Molfetta – 47% Tommaso Minervini – 23% Lillino Drago. Il sindaco uscente e l’ex pm andranno al ballottaggio. Si ferma al 20% invece il centrodestra con Pietro Mastropasqua, fuori dal ballottaggio.

Ore 20.00
Giovinazzo – Si va al ballottaggio. “Nonostante tutto, usciamo vittoriosi al primo turno. Gran parte della popolazione ha confermato il nostro operato”. Il vicesindaco uscente Michele Sollecito dovrà vedersela al ballottaggio con Daniele De Gennaro, sfidante di sinistra. “I voti al ballottaggio si prendono dalle persone libere – ha commentato Sollecito – non c’è voto disgiunto, è una sfida a due. Ora c’è da rimboccarsi le maniche”.
Ore 19.30
Molfetta – Il ballottaggio dovrebbe essere certo. Da un lato c’è sicuramente il sindaco uscente, Tommaso Minervini, dall’altro testa a testa fra Lillino Drago e Pietro Mastropasqua. Sarà una sfida all’ultimo voto.
Ore 19.20
Bitonto – Francesco Paolo Ricci dovrebbe essere il prossimo sindaco di Bitonto. Con una forbice di quasi 5 punti percentuali e un distacco di oltre 1100 voti il candidato del centrosinistra avrebbe ormai staccato Domenico Damascelli, già consigliere regionale di Forza Italia sostenuto da 11 liste principalmente di area centrodestra. Decisivo il voto di Mariotto.

Ore 18.45
Giovinazzo – Si va verso il ballottaggio. La sfida è al momento guidata dal vicesindaco uscente Michele Sollecito, avanti con il 41,29% delle preferenze. Segue Daniele de Gennaro con il 37,04% e chiude Maria Rosaria Pugliese con il 21,67%.
Ore 18.00
Alberobello – “Una grande emozione. Sarà una Alberobello più attenta ai bisogni dei cittadini, partendo dalle piccole cose. È una città che vuole essere ascoltata, vuole partecipare, che ha bisogno di un cambiamento profondo, e noi abbiamo intenzione di attuare questo cambiamento”. Queste le prime parole del nuovo sindaco di Alberobello, Francesco De Carlo (ha ottenuto 2.675 voti – dato in aggiornamento), espressione della Lista Civica Con Te, che si è imposto sui due sfidanti Margherita Matarrese (Alberobello Futura è donna) e Gianvito Ricci, candidato con Insieme per Alberobello.

Ore 17.45
Cassano delle Murge – “Attenzione ai soggetti più fragili e più deboli”, il neo sindaco di Cassano delle Murge, Davide Del Re, pensa già ai primi progetti del suo mandato. “Veniamo fuori da un periodo di pandemia, e un’Amministrazione deve fare un’analisi e riservare loro maggiore attenzione”. Con oltre il 66% delle preferenze, Del Re ha superato per numero di voti la sfidante Raffaella Casamassima, supportata dalla Lista Civica Cassano Avanti.

Ore 17.00
Molfetta – Il sindaco ricandidato Tommaso Minervini è al momento in vantaggio con il 47,48%. Si va verso il ballottaggio.

Ore 16.50
Sammichele – Con oltre il 70% delle preferenze, Lorenzo Netti è riconfermato sindaco di Sammichele di Bari. Secondo mandato per il primo cittadino sostenuto dalla lista civica Sammichele per Tutti che vince ottenendo il maggior numero di voti su Pasqua Sicoli.
Ore 16.30
Giovinazzo – Schede scrutinate 3.930 su 11.643 (32%). Michele Sollecito in leggero vantaggio con il 41,37%, segue con il 36,13% Daniele de Gennaro, chiude Maria Rosaria Pugliese con il 22,49%. Si profila un ballottaggio tra Sollecito e de Gennaro.
Ore 16.00
Terlizzi – Vittoria del centrosinistra con il candidato Michelangelo De Chirico che ad appena due ore dall’inizio dello spoglio può già festeggiare la vittoria. Lo spoglio è ancora in corso ma il nuovo primo cittadino è in vantaggio con il 66%.

Ore 15.50
Molfetta – In testa il sindaco uscente, Tommaso Minervini. Dietro di lui Pietro Mastropasqua e Lillino Drago. In base ai primi dati raccolti, al momento si profila una rielezione del primo cittadino ricandidato, oppure portare a una sfida diretta con il candidato per il centrodestra Mastropasqua.
Molto alta l’affluenza al voto nel Comune del Nord Barese, in alcuni quartieri periferici come “Mezzogiorno” è stato superato il 70% a fronte della media del 56%.