La Dimora storica Palazzo Maresgallo ospita nei suoi spazi di accoglienza le opere di Patrizia Riccioli, artista romana che ha scelto da alcuni anni Lecce come sua base di lavoro e di vita, trasferendo il suo studio e la sua casa. Ed è proprio sul concetto di casa come spazio mentale che è incentrata la ricerca formale dell’artista.
Composizioni mai uguali si sviluppano in architetture visive in cui il segno/casa di apparente semplicità geometrica è capace di parlarci di condizioni emotive ed esistenziali. Vuoti e pieni, segno e colore ci portano in un mondo sensibile e meditativo. Le case di Patrizia Riccioli sono lo spazio dell’io e del noi in un intreccio mai scontato e aperto alla comunicazione. La scelta di esporre le sue opere negli spazi di un resort, in effetti una casa temporanea, conferma la sua idea di mobilità e trasformazione di un mondo intimo dove la casa è il bagaglio interiore in continua evoluzione.
Del suo consolidato lavoro hanno negli anni scritto il critico d’Arte Achille Bonito Oliva, la filosofa Francesca Romana De Paola e l’artista Jannis Kounellis in un poetico testo a lei dedicato. Queste testimonianze del lungo percorso artistico di Patrizia Riccioli sono raccolte nel catalogo/brochure realizzato per l’occasione.
La mostra è visitabile su appuntamento
dal 19 al 24/12/24 tutti i pomeriggi dalle 18 alle 21
e dal 3 al 31/01/25 tutti i pomeriggi dalle 18 alle 20 su appuntamento
Palazzo Maresgallo via Guglielmo Paladini 10 Lecce