Quattro giorni di esercitazioni per emergenza sismica in tutta la Puglia. I comandi dei Vigili del Fuoco di tutto il territorio saranno impegnati dal 16 al 19 novembre con in serie di scenari differenti per simulare manovre in campo, così da essere preparati e preparare a un eventuale evento sismico.
All’esercitazione parteciperanno circa 550 unità dei Vigili del fuoco della Direzione Regionale e dei Comandi Provinciali della Puglia, supportate da unità cinofile della Polizia di Stato e dagli operatori di Croce Rossa e Protezione Civile Regionale.
L’emergenza simulata prevede un evento sismico con epicentro localizzato all’interno del territorio regionale, e quindi manovre in campo per la ricerca di persone disperse (a Bitetto e a Costa Merlata), la simulazione di incidenti stradali (a Bari e a Brindisi) e di emergenza chimica (alla Cava Mater Domini di Bitetto) per sversamento di sostanze tossiche.
E ancora, un intervento per naufragio sulla costa di Polignano a Mare, un intervento di soccorso per alpinisti a Statte, e una simulazione a Bitetto per crollo di un edificio causato da un evento sismico. Infine, sarà allestito un campo base dei Vigili del fuoco a Villanova di Ostuni.