La corsa alle terze dosi, con le solite modalità di prenotazione. Almeno in Puglia, stando a quanto comunicato dalla Regione. Ma con due novità: la prima è che, secondo quanto appreso dall’incontro tra Governo e Regioni, con l’ok dell’Aifa ci si avvia verso la possibilità di somministrare la terza dose o il richiamo cinque mesi dopo l’ultima inoculazione. La seconda è che è possibile ricevere la dose aggiuntiva del vaccino anche presentandosi, senza prenotazione, in una delle sedi vaccinali nelle giornate e negli orari indicati in calendario.
Un sistema considerato ormai alla portata della stragrande maggioranza dei cittadini, ma in realtà sono ancora tante le segnalazioni relative alla mancanza di adeguate informazioni sulle modalità di prenotazione. Al netto di chi si presenterà direttamente negli hub, cosa deve fare chi vuole prenotare una data esatta? Oltre ai metodi online, che prevendono di collegarsi al portale lapugliativaccina.it, restano a disposizione tutte le farmacie della Puglia che prevedono il sistema FarmaCUP.
Il dubbio più comune porta lo stesso punto interrogativo. “Si può prenotare la terza dose anche se non sono passati sei mesi esatti dalla seconda?”. La risposta è affermativa, è necessario però comunicare al farmacista la data esatta di somministrazione della seconda dose, in maniera tale che possano essere calcolati i 180 giorni dall’ultima. Ad esempio, se l’ultimo vaccino è stato ricevuto il 2 luglio di quest’anno, la prenotazione potrà comunque essere effettuata oggi, ma la disponibilità non sarà prima del 2 gennaio 2022. Appunto, a sei mesi esatti.
Chi invece vuole affidarsi ai metodi online, collegandosi al portale messo a disposizione dalla Regione Puglia può prenotare la terza dose attraverso accesso libero o autenticato: in entrambi i casi sarà necessario inserire la data esatta di ricezione dell’ultima dose di vaccino. Ultima alternativa è quella di presentarsi agli sportelli CUP delle ASL. Tutte queste procedure valgono anche per gli over 40, per i quali la prenotazione è possibile da oggi, mentre dal 29 novembre toccherà anche agli over 18.