Torna a grande richiesta “Il Ciardatano”, il programma condotto da Renato Ciardo, scritto da Silvia De Sandi (voce fuoricampo del programma), dedicato ai decenni più significativi e rivoluzionari del passato. Protagonisti di questa nuova edizione gli anni ’70 e ’80. Appuntamento con la nuova “stagione” a partire da lunedì 29 aprile alle 13.30.
Ogni giorno, dal lunedì al venerdì, in diretta dagli studi di Radiobari e in onda su Telebari e in diretta Facebook dalle pagine ufficiali dell’emittente barese e di Ciardo (che conta oltre 100mila follower), il comico, attore e musicista intratterrà i radio e telespettatori con la stessa miscela esplosiva che ha reso la prima edizione un vero “cult”.
Improvvisazione, imitazioni, ospiti del panorama culturale nazionale e locale, comicità, sono solo alcuni degli ingredienti principali di questo live show, che sarà supportato dai più grandi successi musicali dell’epoca. Ciliegina sulla torta la possibilità da parte del pubblico di intervenire in diretta tramite telefonate e interagire con Renato Ciardo.
Sono stati ospiti della prima edizione del Ciardatano:
Maurizio Costanzo, Tony Dallara, Andy Luotto, Michele Mirabella, Gianni Ciardo, Nino Frassica, Don Backy, Fausto Leali, Gegè Telesforo, Dario Salvatori, Mal, Savio Vurchio, Mario Rosini, Gianni Rosini, Mimmo Campanale, Gianni Binetti, Raffaello Tullo, La Rimbamband, i Quarrymen, Mimì Uva, Claudio Giovanniello, Serena Russo, Marileda Maggi, Michele Didone, Mauro Pulpito, Enzo Tamborra, Michele Salomone, Vittorio Bragazzi, Ketty e Mery, Francesco Costantini, Pino Di Modugno, Vito Di Modugno, Rino Argeri, Enzo Strippoli, Michele Bavaro, Franco Florio, Armando De Cillis, Tiziana Schiavarelli, Nole Schiavarelli, Dino Panza, Enrico Vanni, Antonio Palumbo, Antonio Decaro, Michele Abbaticchio, Antonello Vannucci, Michele De Robertiis, Gaia Gentile, Nicky Del Fante, Tina Di Bari, Don Salvatore, Fabio Celenza “Mick Jagger”.